29.11.2014 Views

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

facciamo volontariato puro, da loro c’è un gettone che percepiscono i me<strong>di</strong>ci. Hanno un rapporto <strong>di</strong>verso<br />

rispetto all’extracomunitario irregolare tanti che sono stati da loro vengono qua…sono quelle cose che le<br />

senti a livello interiore. Non lo so. Secondo me c’è anche una sorta <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminazione dal punto <strong>di</strong> vista<br />

religioso, perché il Biavati è un’associazione a carattere religioso e quin<strong>di</strong>…mah, io non critico nessuno<br />

ma penso che ogni tipo <strong>di</strong> cosa che si caratterizzi ideologicamente o con la religione ad un certo punto<br />

abbia, piccola o grande, più o meno, una <strong>di</strong>scriminante. Invece se approcci ad un lavoro <strong>di</strong> questo tipo, ed<br />

avere un concetto veramente laico <strong>di</strong> quello che si fa, non hai <strong>di</strong>scriminanti per nessuno. Poi accogli tutti<br />

e sei libero <strong>di</strong> <strong>di</strong>re a tutti quello che vuoi, quello che senti. Mi spiego?” [S5]<br />

Un’altra operatrice ci fornisce altri spunti <strong>di</strong> riflessione.<br />

“No. E poi per quello che ho capito io siamo anche in leggera antitesi con il Biavati. Ci sono dei contatti<br />

a livello personale, con il <strong>di</strong>rettore sanitario, ci siamo incontrati a riunioni…Per quello che so io<br />

comunque, i soci più anziani vengono dal Biavati…è un modo <strong>di</strong>verso <strong>di</strong> intendere il volontariato, al <strong>di</strong> là<br />

del fatto che lì l’estrazione è quella cattolica, legata alla chiesa <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong>, alla <strong>di</strong>ocesi, non so chi c’è<br />

<strong>di</strong>etro. Però è una potenza il Biavati, è un’associazione bella tosta…che tipo <strong>di</strong> attività loro facciano, io<br />

non l’ho del tutto capito. C’è chi <strong>di</strong>ce che facciano attività specialistiche, come facciamo noi…e<br />

comunque hanno un’impostazione nei confronti dell’utenza, <strong>di</strong>ciamo, che mi è stata sempre rappresentata<br />

come un’impostazione più spersonalizzata, come posso <strong>di</strong>re “Facciamo i me<strong>di</strong>ci, tu hai bisogno del<br />

me<strong>di</strong>co e finisce lì”. [S1]<br />

Sono <strong>di</strong>verse le motivazioni, secondo il punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> Sokos, che pongono tra le due<br />

organizzazioni una <strong>di</strong>stanza tale da impe<strong>di</strong>rne una collaborazione proficua. A ben vedere sono le<br />

stesse ragioni “storiche” che hanno portato alla fuoriuscita dei fondatori <strong>di</strong> Sokos dal Biavati e che<br />

stanno alla base della fondazione <strong>di</strong> Sokos. Esse riguardano: il ruolo dei volontari, la matrice ideale<br />

e politica della propria attività, il rapporto con l'utenza e sembrano essere talmente profonde che,<br />

come ci <strong>di</strong>ce il primo intervistato, le due associazioni sono fondamentalmente <strong>di</strong>verse pur<br />

svolgendo lo stesso compito. Nella prima intervista viene evidenziato il <strong>di</strong>verso stile <strong>di</strong> volontariato.<br />

In Sokos trova casa, a detta dei suoi membri, l'ideale puro della figura <strong>di</strong> volontario il quale lavora<br />

donando il proprio tempo in maniera totalmente gratuita con l'unico fine, al <strong>di</strong> là delle ragioni<br />

strettamente personali, <strong>di</strong> aiutare la propria organizzazione a raggiungere i suoi obiettivi. Così non è<br />

per il Biavati che paga un gettone <strong>di</strong> presenza ai propri me<strong>di</strong>ci. Secondo la cultura organizzativa <strong>di</strong><br />

Sokos, quin<strong>di</strong>, i propri membri devono prestare la propria opera esclusivamente spinti da<br />

motivazioni ideali e dalla convinzione della giustezza del fine organizzativo. Tale concezione<br />

presenta indubbiamente dei vantaggi in termini <strong>di</strong> coesione organizzativa, <strong>di</strong> continuità e <strong>di</strong><br />

135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!