29.11.2014 Views

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

possono fumare una sigaretta, un'azione che a ben vedere contrasta con l'idea <strong>di</strong> mantenimento dello<br />

stato <strong>di</strong> salute soprattutto se messa in atto da un me<strong>di</strong>co, senza essere visti dai pazienti così da non<br />

incrinare il set <strong>di</strong> aspettative proprio <strong>di</strong> un ruolo sociale altamente istituzionalizzato come quello del<br />

me<strong>di</strong>co. Tuttavia ho potuto osservare la polifunzionalità <strong>di</strong> questo spazio che evidentemente non<br />

funge solo da “retroscena”. Infatti il back office mantiene dei confini porosi cosicché non è raro<br />

vedere operatori (me<strong>di</strong>ci e personale della segreteria) e pazienti utilizzare questo spazio per brevi<br />

momenti per risolvere questioni burocratiche, prenotare visite o concludere conversazioni dopo la<br />

visita me<strong>di</strong>ca in ambulatorio. L'utilizzo <strong>di</strong> questo spazio e le interazioni che vi avvengono<br />

illustrano molto bene alcuni aspetti importanti della cultura organizzativa <strong>di</strong> Sokos. Il primo aspetto<br />

riguarda le micro-riunioni che talvolta animano il back office alle quali partecipano alcuni degli<br />

operatori. Tali micro riunioni hanno carattere per lo più casuale, dettato da contingenze burocratiche<br />

o cliniche concernenti i pazienti, tendono a risolversi in poco tempo con una decisione pratica<br />

frutto della collaborazione e del consenso dei partecipanti. Esse mostrano quin<strong>di</strong> uno stile<br />

decisionale non fortemente gerarchizzato ma piuttosto orizzontale che per giungere alla risoluzione<br />

efficace dei problemi, fa perno sulle capacità <strong>di</strong> problem solving dei membri organizzativi che le<br />

attuano, autonomamente o più spesso in gruppo. In tale modo non solo viene evitato il passaggio<br />

obbligato per un' unica fonte decisionale centralizzata, ma si moltiplicano i centri decisionale<br />

or<strong>di</strong>nati orizzontalmente. L'importanza <strong>di</strong> questi momenti <strong>di</strong> riunione inoltre sta nel fatto che essi<br />

rappresentano una forma <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento per i membri dell'organizzazione. 257 Una particolare<br />

forma delle micro-riunione è quella dei consulti tra i me<strong>di</strong>ci. Sovente capita che il momento <strong>di</strong><br />

incontro nel back office si trasformi per il personale me<strong>di</strong>co in occasione <strong>di</strong> confronto, scambio <strong>di</strong><br />

informazioni e valutazioni sulle <strong>di</strong>agnosi compiute e cure prescritte. Si sviluppa così un lavoro<br />

d'equipe sovente non programmato, che mostra molto bene come nella cultura organizzativa <strong>di</strong><br />

Sokos il bene del paziente rivesta una posizione primaria e venga prima del prestigio me<strong>di</strong>co dei<br />

membri dell'Associazione, prestigio che durante questi confronti tra pari corre il rischio <strong>di</strong> essere<br />

messo in crisi da puntualizzazioni o smentite da parte <strong>di</strong> un collega o dal riconoscimento della<br />

propria “ignoranza”, quando si richiedono informazioni <strong>di</strong> cui non si è a conoscenza. In ultima<br />

analisi, l'estemporaneità con la quale sorgono e si risolvono queste riunioni evidenzia la grande<br />

capacità dell'organizzazione non solo <strong>di</strong> rispondere in maniera rapida ai problemi posti dell'utenza,<br />

ma anche quella <strong>di</strong> trovare delle soluzioni flessibili che si adattano meglio possibile alle questioni<br />

trattate.<br />

257 L’appren<strong>di</strong>mento dei singoli mebri dell’organizzazione è <strong>di</strong>fferente dall’appren<strong>di</strong>mento organizzativo propriamente<br />

detto. C’è vero apprendmento organizzativo solo se il feedback dell’organizzazione tocca e mo<strong>di</strong>fica gli assunti <strong>di</strong><br />

base su cui sono costruite le strategie organizzative. A riguardo si veda Ciaborra C.,Lanzara G. F., Labirinti<br />

dell’innovazione. Tecnologia, organizzazione ed appren<strong>di</strong>mento, Milano, Etas Libri, 1999<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!