29.11.2014 Views

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong> prestare servizio senza fine <strong>di</strong> lucro, né <strong>di</strong>retto né in<strong>di</strong>retto. 252<br />

L''Associazione Sokos in sintesi, pur agendo prevalentemente nel campo sanitario, si prefigge un<br />

fine non strettamente me<strong>di</strong>co attraverso attività tra loro <strong>di</strong>versificate svolte in maniera totalmente<br />

volontaria dai soci stessi.<br />

Una delle rappresentazioni ideali che orientano l’azione <strong>di</strong> Sokos è quella del <strong>di</strong>ritto alla salute, per<br />

altro già contemplato nello statuto dell’Associazione nei suoi riferimenti alla Costituzione Italiana e<br />

alla Dichiarazione universale dei <strong>di</strong>ritti dell’Uomo. Anche i membri dell’organizzazione intervistati<br />

propongono una rappresentazione <strong>di</strong> tale <strong>di</strong>ritto conforme a quella dell’Associazione. Abbiamo<br />

scelto due definizioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto alla salute proposte da un operatore <strong>di</strong> segreteria e da un me<strong>di</strong>co che<br />

a mio avviso meglio definiscono la concezione che <strong>di</strong> esso ha il personale <strong>di</strong> Sokos.<br />

“Io penso che tutti abbiamo <strong>di</strong>ritto alla salute in<strong>di</strong>pendentemente da dove abitiamo, <strong>di</strong> che paese siamo<br />

ecc. religione e credo politico. Tutti abbiam <strong>di</strong>ritto alla salute. E credo che chi è preposto debba dare<br />

questo <strong>di</strong>ritto alla salute, in<strong>di</strong>pendentemente da chi si trova davanti.” [S5<br />

“Il <strong>di</strong>ritto alla salute dovrebbe essere un <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> tutti, ma <strong>di</strong> tutti in senso lato cioè senza bisogno perché<br />

tu hai il cartoncino giallo, perché uno ci vuole il cartoncino, perché l’altro ci vuole il tesserino, cioè per<br />

me proprio…io o<strong>di</strong>o la burocrazia in assoluto per cui è un <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> tutti: tu hai bisogno, ci devono essere<br />

determinati punti <strong>di</strong> riferimento dove ci sono dei me<strong>di</strong>ci che visitano. Tu hai <strong>di</strong>ritto… “Ok, questo ha<br />

bisogno <strong>di</strong> questo, questo a bisogno <strong>di</strong> quest’altro”, io sono anarchica in questo in assoluto.” [S3]<br />

Secondo Sokos si delinea una <strong>di</strong>ritto alla salute “universale” nel senso che ogni essere umano deve<br />

avere la possibilità <strong>di</strong> accedere a questo <strong>di</strong>ritto senza alcun tipo <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminazione. Tuttavia se il<br />

<strong>di</strong>ritto si risolve solamente in una mera ed astratta possibilità <strong>di</strong> usufruirlo, esso rimane incompleto.<br />

Occorre quin<strong>di</strong> che la potenzialità <strong>di</strong> fruizione del <strong>di</strong>ritto alla salute sia resa effettiva dall’azione<br />

degli attori sociali istituzionali. Inoltre questi stessi attori istituzionali dovrebbero adoperarsi per<br />

slegare il go<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> tale <strong>di</strong>ritto dagli impe<strong>di</strong>menti burocratici, gravanti in particolar modo sui<br />

citta<strong>di</strong>ni stranieri, che lo rendono farraginoso e <strong>di</strong> fatto non pienamente esigibile. Sokos delinea una<br />

concezione del <strong>di</strong>ritto all’assistenza sanitaria particolarmente lineare. In sostanza esso si prefigura<br />

come una risposta imme<strong>di</strong>ata- nel senso <strong>di</strong> non me<strong>di</strong>ata da passaggi burocratici considerati inutiliad<br />

un bisogno. In ultima analisi un <strong>di</strong>ritto alla salute così concepito, incentrato sulla coincidenza tra<br />

<strong>di</strong>ritto alla salute e <strong>di</strong>ritto all’assistenza sanitaria, si costituisce a partire da una tipologia <strong>di</strong> rapporti<br />

sociali basati su una solidarietà sociale che vede l’in<strong>di</strong>viduo malato unicamente come un in<strong>di</strong>viduo<br />

in uno stato <strong>di</strong> bisogno, spogliandolo da tutta una serie <strong>di</strong> attribuzioni quali nazionalità, genere,<br />

252Ciò è quanto contenuto nell'articolo 6 intitolato “Soci” dello statuto <strong>di</strong> Sokos.<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!