29.11.2014 Views

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella ١: Fonte: Dossier Statistico Immigrazione<br />

Caritas//Migrantes. Elaborazioni su dati del ministero<br />

dell'interno, degli affari esteri e dell'istat<br />

La tabella riportata qui sopra ci dà conto delle prime 20 nazionalità presenti in Italia nel 2006. Dalle<br />

valutazioni in merito alla composizione nazionale della popolazione straniera, emerge che la metà è<br />

costituita da Europei. In particolare, i migranti provenienti dall'Est Europa sono aumentati <strong>di</strong> 14<br />

punti percentuali tra il 2000 e il 2006, mentre gli africani sono <strong>di</strong>minuiti del 5% e sia gli asiatici che<br />

i latinoamericani del 2%.<br />

Alcune considerazioni vanno fatte in merito alla presenza dei migranti neocomunitari, il cui numero<br />

è aumentato in maniera notevole a seguito degli allargamenti recenti dell'UE ( primo maggio 2004 e<br />

primo gennaio 2007). In quest'ultimo caso sono stati i romeni (più <strong>di</strong> mezzo milione <strong>di</strong><br />

soggiornanti) e i polacchi (poco meno <strong>di</strong> 100 mila soggiornanti) a beneficiare dell'allargamento. 11<br />

11 Alla luce <strong>di</strong> questa importanza quantitativa si è deciso <strong>di</strong> riportare nei primi due capitoli i dati riguardanti queste due<br />

collettività nazionali anche se non rientrano, poiché non più extracomunitari, nella popolazione che ha composto la<br />

nostra ricerca sul campo. E' bene precisare che la componente romena è stata fino al 31. 12. 2006 l'utenza più<br />

mumerosa del servizio “Sokos” e che quin<strong>di</strong> gran parte delle informazioni e dei dati ottenuti la riguardano. Inoltre<br />

pur se per i neocomunitari vigono <strong>di</strong>sposizioni normative <strong>di</strong>fferenti in materia <strong>di</strong> soggiorno (e anche <strong>di</strong> assistenza<br />

me<strong>di</strong>ca), ci pare che le <strong>di</strong>namiche descritte nei successivi paragrafi (in specifico quelle lavorative), debbano ritenersi<br />

valide anche per loro.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!