29.11.2014 Views

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Rispetto a questa classificazione proposta, ci sentiamo <strong>di</strong> precisare che queste tre aree<br />

problematiche non possono essere considerate mutualmente escludenti in ottica <strong>di</strong> un percorso<br />

migratorio che segue necessariamente un'evoluzione lineare verso stati <strong>di</strong> miglioramento degli<br />

standard <strong>di</strong> vita, anche a livello sanitario. Infatti la nuova biografia costruita durante la migrazione<br />

segue un percorso frequentemente costellato <strong>di</strong> eventi critici, la per<strong>di</strong>ta del lavoro, quella del<br />

permesso <strong>di</strong> soggiorno, le <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> rime<strong>di</strong>are un'abitazione <strong>di</strong>gnitosa, i quali causano non sono la<br />

permanenza del migrante per più tempo <strong>di</strong> quanto previsto in una situazione <strong>di</strong> marginalità sociale,<br />

ma anche lo ricacciano in questa con<strong>di</strong>zione dopo che era riuscito temporaneamente a migliorarla.<br />

Ciò ha evidenti ricadute sulla sua salute. Banalmente, se si perde il lavoro con il conseguente rischio<br />

<strong>di</strong> non vedersi più rinnovare il permesso <strong>di</strong> soggiorno, si è costretti a optare per soluzioni abitative<br />

più economiche caratterizzate da sovraffollamento, in alloggi dove magari manca il riscaldamento o<br />

l'acqua corrente con i relativi problemi igienici che comportano inevitabilmente un peggioramento<br />

delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> salute. In questo senso ci pare appropriata la definizione <strong>di</strong> “problema <strong>di</strong> salute”<br />

contenuta nell'opera <strong>di</strong> Costa e Beneduce La salute straniera: epidemiologie, culture, <strong>di</strong>ritti, per la<br />

quale il problema <strong>di</strong> salute non comprende infatti solo le con<strong>di</strong>zioni indesiderate <strong>di</strong> malattia e <strong>di</strong><br />

malessere fisico, ma anche qualsiasi caratteristica della persona o qualsiasi evento che possa<br />

mo<strong>di</strong>ficare la sua “storia naturale”. 173<br />

173Beneduce R., Costa G., Favretto A.R., Frigessi D., La salute straniera. Epidemiologia, culture e <strong>di</strong>ritti, Napoli,<br />

E<strong>di</strong>zioni Scientifiche Italiane, 1994 p.21<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!