29.11.2014 Views

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

Alma Mater Studiorum – Università di Bologna - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(3,9%), Ucraina (3,3%).<br />

Andando ad analizzare quelle che sono le le cause <strong>di</strong> ricovero dei citta<strong>di</strong>ni stranieri, emerge un<br />

or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> importanza delle patologie assolutamente <strong>di</strong>verso da quello dei citta<strong>di</strong>ni italiani. Ciò che<br />

evidenziano i dati è la comparsa, per il citta<strong>di</strong>no immigrato, delle malattie da “<strong>di</strong>sagio”: “patologie<br />

da raffreddamento con frequenti reci<strong>di</strong>ve, patologie osteomuscolari, dell’area genitourinaria,<br />

ostetrico-ginecologiche, dermatologiche, malattie e <strong>di</strong>sturbi mentali, mentre sono quasi del tutto<br />

assenti le malattie car<strong>di</strong>ocircolatorie, geriatriche e le neoplasie (patologie ai primi posti <strong>di</strong> ricovero<br />

per la popolazione italiana, strettamente legate alla sua struttura per età, caratterizzata da un forte<br />

invecchiamento).” 197<br />

Tabella ٥: Cause <strong>di</strong> ricovero per gli stranieri , <strong>di</strong>messi dal Presi<strong>di</strong>o Maggiore-Bellaria: anni ٢٠٠٢ ,<br />

٢٠٠٣ , ٢٠٠٤ . Fonte: Osservatorio delle immigrazioni " La salute e i servizi per la popolazione<br />

straniera in provincia <strong>di</strong> <strong>Bologna</strong>" anno ٢٠٠٦ n° ٢<br />

Il Commento che, attraverso una lettura propriamente me<strong>di</strong>ca delle cause <strong>di</strong> ricovero, l'Osservatorio<br />

sulle immigrazioni produce, parla <strong>di</strong> una prevalenza, tralasciando gli episo<strong>di</strong> legati al parto, <strong>di</strong><br />

malattie correlate ad una serie <strong>di</strong> fattori <strong>di</strong> rischio legati alle con<strong>di</strong>zioni generali <strong>di</strong> vita, come ad<br />

esempio: mancanza <strong>di</strong> lavoro e <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to, sottoccupazione in mansioni lavorative non tutelate,<br />

degrado abitativo e scadenti con<strong>di</strong>zioni igieniche, <strong>di</strong>versità climatiche e alimentari, malessere<br />

197Ibidem, p. 6.<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!