09.06.2013 Views

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Guida 2003-2004. Corsi di laurea 217<br />

renze, Olschki, 2002. Sono attualmente in corso di stampa suoi lavori sulla letteratura dialettale<br />

veneziana del XVI secolo<br />

I Modulo – Istituzioni<br />

Programma per gli studenti del Corso di laurea in Lettere<br />

Letteratura italiana, secoli XVII-XIX<br />

Il modulo intende fornire le coordinate elementari per lo studio della storia letteraria<br />

fra Seicento e fine-Ottocento, dando spazio, in particolare, alle correnti di lungo periodo<br />

e alle polemiche intellettuali.<br />

Bibliografia<br />

GIBELLINI, OLIVA, TESIO, Il percorso letterario, Brescia, La Scuola, 1995, voll. 3, 4, 5. Le<br />

parti di manuale da studiare in modo approfondito saranno indicate a lezione. In alternativa,<br />

si consiglia SEGRE, MARTIGNONI, Leggere il mondo. Letteratura, testi, culture, Milano,<br />

Bruno Mondadori, 2001, voll. 4, 5, 6. Per i soli studenti frequentanti: esigenze didattiche<br />

potranno comportare il ricorso (parco) a testi e dispense che verranno distribuiti<br />

a lezione.<br />

Modalità d’esame. L’esame del modulo prevede una prova scritta sugli argomenti trattati<br />

nel corso e presenti nelle parti di manuale che saranno indicate a lezione. Modalità di frequenza.<br />

Gli studenti non frequentanti sono invitati a concordare un programma d’esame<br />

con il docente.<br />

Docente Rolando Damiani<br />

Dipartimento di Italianistica e filologia romanza<br />

e-mail: damiani@unive.it<br />

I semestre<br />

Letteratura italiana secoli XVII-XIX G<br />

ROLANDO DAMIANI si è occupato di studi leopardiani, curando l’edizione nei “Meridiani” delle Prose<br />

e dello Zibaldone. Per Mondadori ha pubblicato anche l’Album Leopardi e la biografia All’apparir del<br />

vero. Vita di Giacomo Leopardi. Suoi saggi sono stati raccolti in Nuovi mondi nuove stelle, Milano 1987,<br />

L’impero della ragione, Ravenna 1994, Leopardi e Napoli 1833-1837, Napoli 1998, Leopardi e il principio<br />

di inutilità, Ravenna 2000, Approssimazioni e distanza. Un decennio di letteratura, Bari 2000. Ha curato<br />

nel 2002 l’edizione delle Opere di Giovanni Comisso nei “Meridiani”.<br />

I Modulo – Istituzioni<br />

Programma per gli studenti dei Corsi di laurea in Conservazione dei beni culturali, Filosofia, Storia,<br />

Tecniche artistiche e dello spettacolo<br />

Letteratura italiana, secoli XVII-XIX<br />

Bibliografia<br />

C. SEGRE, C. MARTIGNONI, Leggere il mondo. Letteratura, testi, culture, Edizioni scolastiche<br />

Bruno Mondadori, Milano, 2001, volumi 4, 5, 6 dell’edizione bianca. Da questi volumi<br />

si trarranno, nel corso delle lezioni, le letture antologiche. In alternativa (specie per chi<br />

non possa avere una frequenza regolare): GIBELLINI, OLIVA, TESIO, Il valore letterario, La<br />

Scuola, Brescia, 1998

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!