09.06.2013 Views

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

156 <strong>Università</strong> <strong>Ca</strong>’ Foscari Venezia - Lettere e filosofia<br />

Docente Fulviomario Broilo<br />

Dipartimento di Scienze dell’antichità e del Vicino Oriente<br />

e-mail: fulbroil@unive.it<br />

II semestre<br />

I Modulo<br />

Epigrafia e antichità romane<br />

Introduzione all’epigrafia e alle antichità romane<br />

Approfondimenti sulla produzione e tecnica epigrafica, sulla classificazione delle iscrizioni<br />

e sulla storiografia delle persone.<br />

Bibliografia<br />

Appunti dalle lezioni.<br />

G. C. SUSINI, Epigrafia Romana, Jouvence, Roma, 1982<br />

II Modulo<br />

Aspetti della vita economica e sociale nell’Alto Impero Romano<br />

Ricerca sulle testimonianze epigrafiche e antiquarie.<br />

Bibliografia<br />

Appunti dalle lezioni.<br />

A. DONATI, Epigrafia Romana, Il Mulino, Bologna, 2002<br />

Modalità d’esame. Il I modulo avrà come esito una prova scritta mentre al secondo seguirà<br />

una prova orale. Modalità di frequenza. é vivamente consigliata una frequenza assidua.<br />

Nota Bene. In caso di impossibilità motivata si prega di contattare il docente per eventuali<br />

alternative bibliografiche. Seminari e altre attività integrative. Il docente riceve gli studenti<br />

dopo le lezioni. Si terranno alcuni approfondimenti seminariali in sede con successiva verifica<br />

autoptica al Museo Archeologico di Portogruaro.<br />

Docente Claudia Antonetti<br />

Dipartimento di Scienze dell’antichità e del Vicino Oriente<br />

e-mail: cordinat@unive.it<br />

I semestre<br />

Epigrafia greca<br />

CLAUDIA ANTONETTI è professore di Storia Greca dal 1993. È valutatore della Comunità Europea,<br />

ha ideato e coordinato il Master Europeo (CDA Socrates) The Archaeology and Dynamics of Writing<br />

(1997/8 -1999/2000) ed ha collaborato con l’<strong>Università</strong> di Münster al progetto bilaterale italotedesco<br />

Vigoni per la formazione alla ricerca nel settore epigrafico (2000-2001). Si occupa di ricerche<br />

storico-epigrafiche sulla Grecia occidentale e le isole ioniche (Etolia, Acarnania, Epiro, Corcira);<br />

di studi sulle tradizioni della dorizzazione in Grecia centrale e nelle isole doriche dell’Egeo; del<br />

commento storico a Dionigi il Periegeta e della tradizione dei Geografi Greci Minori; della valorizzazione<br />

e pubblicazione di Iscrizioni greche della Venetia.<br />

Corso istituzionale, rivolto a tutti gli studenti della Laurea triennale che debbano o vogliano<br />

affrontare la preparazione di base della materia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!