09.06.2013 Views

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

228 <strong>Università</strong> <strong>Ca</strong>’ Foscari Venezia - Lettere e filosofia<br />

Modalità d’esame. L’esame del I modulo è una prova scritta; l’esame del II modulo è una<br />

prova orale. Modalità di frequenza. Si raccomanda caldamente la frequenza anche del lettorato.<br />

Seminari e altre attività integrative. Oltre al corso monografico, lo studente frequenterà<br />

anche 4 ore settimanali di lettorato di Lingua inglese.<br />

Docente Sandra Sartor<br />

Dipartimento di Scienze del linguaggio<br />

e-mail: sd.sartor@libero.it<br />

II semestre<br />

Lingua spagnola<br />

SANDRA SARTOR RODRIGUEZ (<strong>Ca</strong>racas - Venezuela, 1957) si è laureata presso la Facoltà di Scienze<br />

Sociali, Specialità Turismo, dell’Istituto Universitario De Nuevas Profesiones di <strong>Ca</strong>racas (Venezuela).<br />

E stata collaboratrice linguistica per la lingua spagnola presso il Centro Linguistico Interfacoltà.<br />

Dall’a. a. 2001/2002 insegna Lingua Spagnola presso la Facoltà di Lettere e Filosofia.<br />

Il corso di Lingua spagnola ha come obiettivo la conoscenza della lingua sia a livello<br />

grammaticale che a livello di cultura generale spagnola e latino americana. La ragione del<br />

corso è mirata all’esercitazione, comprensione e all’espressione orale dello spagnolo.<br />

I Modulo<br />

Cultura generale Spagnola<br />

Visione generale della storia e cultura spagnola attraverso i secoli (Sartor)<br />

Lettura, traduzione, dettato e parte grammaticale (Lombardini)<br />

Bibliografia<br />

R. TAMANES, S. QUESADA, Imàgenes de España, Edelsa, 2001; E. MENDOZA, La verdad sobre<br />

el caso Savolta, Seix Barral, Barcelona, 2000 (1975); F. MATTE BON, Gramàtica comunicativa<br />

del español, 2 vols., Edelsa, Madrid, 1995; H. E. LOMBARDINI, Las irregularidades<br />

verbales, en http: //www.unive.it/-cli/pubblicazioni, 2003.<br />

Durante il corso verrà dato altro materiale.<br />

II Modulo<br />

Cultura generale Latino Americana<br />

Visione generale della storia e cultura latino americana attraverso i secoli (Sartor)<br />

Lettura, traduzione, dettato e parte grammaticale (Lombardini)<br />

Bibliografia<br />

S. QUESADA, Imàgenes de Amèrica Latina, Edelsa, 2001; E. MENDOZA, La verdad sobre el<br />

caso Savolta, Seix Barral, Barcelona, 2000; H. E. LOMBARDINI, Las irregularidades verbales,<br />

en http: //www.unive.it/-cli/pubblicazioni, 2003; F. MATTE BON, Gramàtica comunicativa<br />

del español, 2 vols., Edelsa, Madrid, 1995.<br />

Modalità d’esame. Un dettato come parte scritta. Accertamento grammaticale e linguistico<br />

come prima parte orale (lettura, traduzione e grammatica). Domande sulla cultura spagnola<br />

e latino americana come seconda parte orale. L’esame è in lingua spagnola. Modalità<br />

di frequenza. Si consiglia di seguire, il più possibile, sia la parte di cultura generale sia il let-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!