09.06.2013 Views

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Docente Gino Benzoni<br />

Dipartimento di Studi storici<br />

II semestre<br />

Guida 2003-2004. Corsi di laurea 289<br />

Storia della storiografia moderna<br />

GINO BENZONI è laureato in lettere e da tempo è ordinario presso l’<strong>Università</strong> di Venezia. Menzionabili,<br />

tra le sue pubblicazioni più recenti, Da Palazzo Ducale. Studi sul Quattro-Settecento veneto, Venezia,<br />

Marsilio, 1999, e Del dialogo, del silenzio e di altro, Firenze, Olschki, 2001.<br />

I Modulo<br />

Lineamenti generali di storia della storiografia. Formazione e circolazione delle conoscenze<br />

Bibliografia<br />

B. CROCE, Teoria e storia della storiografia, Milano, Adelphi, 1990 (o una qualsiasi edizione<br />

antecedente), parte II<br />

P. BURKE, Storia sociale della conoscenza. Da Gutenberg a Diderot, Bologna, Il Mulino, 2002<br />

II Modulo<br />

Dalla politica alla storia: Francesco Guicciardini<br />

Bibliografia<br />

A. ASOR ROSA, Ricordi di Francesco Guicciardini e M. S. Sapegno, Storia d’Italia di Francesco<br />

Guicciardini, in Letteratura italiana. Le opere, II, Torino 1993, rispettivamente alle<br />

pp. 3-94 e 125-178<br />

Richiesta altresì la lettura di almeno 200 pagine guicciardiniane stralciabili a scelta e dei<br />

Ricordi e della Storia d’Italia<br />

Modalità d’esame. L’esame è finalizzato a valutare, oltre alla preparazione, la capacità espositiva<br />

e argomentativa dello studente. Modalità di frequenza. Auspicata, ma non imposta,<br />

la frequenza. Seminari e altre attività integrative. Spesso le lezioni proseguono con articolazione<br />

seminariale<br />

Docente Giovanni Dore<br />

Dipartimento di Studi storici<br />

e-mail: dore@unive.it<br />

II semestre<br />

Storia dell’antropologia<br />

Per il curriculum del docente Giovanni Dore v. sopra Antropologia culturale.<br />

Storia degli studi e della ricerca etnologica<br />

Bibliografia<br />

U. FABIETTI, Storia dell’Antropologia, Zanichelli, Bologna 2001<br />

Una monografia etnografica a scelta in una lista proposta dal docente (si terrà conto di<br />

eventuali interessi areali e tematici specifici). I non frequentanti presentano una secon-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!