09.06.2013 Views

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Guida 2003-2004. Corsi di laurea 227<br />

Modalità d’esame. L’esame del I modulo è una prova scritta; l’esame del II modulo è una<br />

prova orale. Modalità di frequenza. Si raccomanda caldamente la frequenza anche del lettorato<br />

di Lingua inglese. Seminari e altre attività integrative. Oltre al corso monografico, lo studente<br />

frequenterà anche 4 ore settimanali di lettorato di Lingua inglese.<br />

Docente Geraldine Ludbrook<br />

Dipartimento di Scienze del linguaggio<br />

sito web: lettere2.unive.it/lingue/inglese<br />

e-mail: ludbrook@unive.it<br />

II semestre<br />

Lingua inglese B<br />

GERALDINE LUDBROOK è ricercatrice di Lingua Inglese. Si occupa della lingua inglese a fini specifici<br />

e della traduzione. Pubblicazioni recenti: English for Welfare Services (1999), English for History and<br />

Philosophy (2000) e An Intermediate English Syntax (2001). È responsabile scientifico delle collane<br />

“Lingue straniere a fini a speciali” e “Lingue straniere a fini professionali” e del Laboratorio di Lingue<br />

straniere a fini speciali del Dipartimento di Scienze del Linguaggio.<br />

Programma per i Corsi di Laurea in: Filosofia, Lettere, Servizi Sociali, Storia, Tecniche artistiche e<br />

dello spettacolo.<br />

I Modulo<br />

Morfologia e sintassi della lingua inglese<br />

La parte generale del corso sarà dedicata alla sintassi della lingua inglese e alle strategie<br />

per lo sviluppo del lessico, con attenzione particolare alla morfologia.<br />

Bibliografia<br />

G. LUDBROOK, An Intermediate English Syntax, <strong>Ca</strong>foscarina, 2001; F. GEBHARDT, An Intermediate<br />

English Syntax Workbook, <strong>Ca</strong>foscarina, 2001.<br />

Propedeuticità. Gli studenti principianti assoluti seguiranno il corso propedeutico a partire<br />

dal primo semestre.<br />

II Modulo<br />

Lettura e traduzione nel campo umanistico<br />

Il modulo sarà dedicato alla lettura, traduzione e analisi di una serie di testi tratti da varie<br />

discipline umanistiche.<br />

Bibliografia<br />

G. LUDBROOK, Lettura e traduzione nel campo umanistico (dispensa)<br />

Inoltre per gli studenti del Corso di Laurea in Lettere e TARS: F. GEBHARDT, English for<br />

the Arts, <strong>Ca</strong>foscarina, 2000; per gli studenti dei Corsi di Laurea in Storia e in Filosofia:<br />

G. LUDBROOK, English for History and Philosophy, <strong>Ca</strong>foscarina, 2000<br />

Per gli studenti del Corso di Laurea in Servizi Sociali: G. LUDBROOK, English for Welfare<br />

Services, <strong>Ca</strong>foscarina, 1999<br />

Propedeuticità. Gli studenti principianti assoluti seguiranno il corso propedeutico a partire<br />

dal primo semestre.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!