09.06.2013 Views

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

282 <strong>Università</strong> <strong>Ca</strong>’ Foscari Venezia - Lettere e filosofia<br />

È importante la conoscenza del capitolo Luoghi e scuole del sapere filosofico in Grecia antica<br />

di C. NATALI e pubblicato nella dispensa di Istituzioni di storia della filosofia antica (2001-<br />

2002).<br />

Di riferimento ed eventualmente di approfondimento saranno principalmente i seguenti<br />

volumi: P. GRIMAL, Cicerone, Milano, Garzanti 1987 ss.; P.L. DONINI, Le scuole<br />

l’anima l’impero: la filosofia antica da Antioco a Plotino, Torino, Rosenberg & Sellier, 1982;<br />

Philosophia togata, a cura di J. BARNES, M. GRIFFIN, Oxford – Clarendon Press, vol. I<br />

(1989); vol. II (1997).<br />

Modalità d’esame. Colloquio orale sui temi affrontati durante il corso, con riferimento ad<br />

alcuni testi di Cicerone per lo più in traduzione. Nota Bene. Si presuppone solo una conoscenza<br />

a livello generale della storia della filosofia antica. Per perfezionarla si può profittare<br />

di C. LÉVI, Le filosofie ellenistiche, Torino, Einaudi, 2002. Seminari e altre attività integrative.<br />

Non sono previsti; tuttavia il corso idealmente si allaccia al I modulo di Origini greche della<br />

tradizione filosofica europea (C. Natali).<br />

Storia della fotografia<br />

Docente Italo Zannier<br />

Dipartimento di Storia delle arti e conservazione dei beni artistici “G. Mazzariol”<br />

I semestre<br />

ITALO ZANNIER si occupa di fotografia, in tutti i suoi aspetti e particolarmente della sua storia, dal<br />

1952. Ha insegnato in varie <strong>Università</strong>, tra cui la Facoltà di Architettura di Venezia, e pubblicato<br />

innumerevoli saggi, tra i quali: Storia e tecnica della fotografia, Laterza, Bari, 1982-1984, Storia della fotografia<br />

italiana, Laterza, Bari, 1986; L’occhio della fotografia, Nis, Roma, 1988; Leggere la fotografia, Nis,<br />

Roma, 1993, Le grand tour, <strong>Ca</strong>nal & stamperia, Venezia, 1997. Ha curato molte rassegne internazionali<br />

di fotografia, ed è curatore della collana: “fotologia”, Alinari, Firenze, e della rivista “Fotostorica”,<br />

<strong>Ca</strong>nova, Treviso. Con Daniela Tartaglia ha pubblicato un volume sulla tutela della fotografia: La<br />

fotografia in archivio, Sansoni, Milano.<br />

I Modulo<br />

Fondamenti di storia della fotografia<br />

Bibliografia<br />

I. ZANNIER, Storia e tecnica della fotografia, Laterza, 2000<br />

II Modulo<br />

Tutela e conservazione della fotografia<br />

Bibliografia<br />

I. ZANNIER, D. TARTAGLIA, Gli archivi della fotografia, Firenze, Sansoni, 2000<br />

Modalità d’esame. I modulo esame scritto - II modulo esame orale. Nota Bene. Altre indicazioni.<br />

Lo studente può utilizzare altri testi, alternativi o integrativi, concordandoli con il<br />

docente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!