09.06.2013 Views

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I Modulo<br />

Guida 2003-2004. Corsi di laurea 159<br />

Interpretazione, verità ed esistenza<br />

1. “Introduzione all’ermeneutica filosofica: il problema dell’interpretazione nella filosofia<br />

del XX secolo”. Viene fornita una panoramica essenziale del pensiero ermeneutico<br />

contemporaneo e delle sue problematiche. 2. “Pratiche della verità: la filosofia come interpretazione<br />

dell’esistenza”. A partire dalla lettura e commento di un classico, in questo<br />

caso Heidegger, si affronta il problema fondamentale della filosofia intesa come interpretazione<br />

dell’esistenza.<br />

Bibliografia<br />

Per il punto 1. uno a scelta tra i seguenti testi: F. BIANCO, Introduzione all’ermeneutica,<br />

Laterza, Roma-Bari; M. FERRARIS, Storia dell’ermeneutica, Bompiani, Milano; L. PERISSI-<br />

NOTTO, Le vie dell’interpretazione nella filosofia contemporanea, Laterza, Roma-Bari 2002<br />

Per il punto 2. lettura di un classico: M. HEIDEGGER, Che cos’è metafisica? (trad. it.),<br />

Adelphi, Milano. Per la comprensione del discorso svolto a lezione il testo di riferimento<br />

è: R. MÀDERA, L. V. TARCA, La filosofia come stile di vita. Introduzione alle pratiche filosofiche,<br />

Bruno Mondadori, Milano, 2003<br />

Propedeuticità. Nessuna propedeuticità.<br />

II Modulo<br />

Dialettica ed ermeneutica. La riforma del metodo hegeliano: Gentile e Gadamer<br />

Argomento del corso è la lettura gadameriana della dialettica di Hegel, che ci si propone<br />

di indagare alla luce della “riforma della dialettica hegeliana” di Giovanni Gentile. Il confronto<br />

con l’esito determinato dall’attualismo intende far risaltare, grazie al contrasto, la<br />

fisionomia speculativa della “dialettica” gadameriana, chiamata dal filosofo marburghese a<br />

“riprendersi nell’ermeneutica”, provando però a scorgere gli elementi che accomunano<br />

questi due tentativi di emanciparsi dall’idealismo hegeliano senza rinunciare a Hegel e al<br />

suo “metodo”.<br />

Questi i temi del corso: 1. Cos’è la dialettica? 2. La dialettica degli antichi e dei moderni.<br />

3. Gentile: la riforma della dialettica hegeliana. 4. Gadamer: la dialettica di Hegel. 5.<br />

Gadamer: i limiti della filosofia della riflessione. 6. Gentile e Gadamer: il concetto di esperienza.<br />

7. Dall’ermeneutica all’ontologia: il filo conduttore del linguaggio.<br />

Bibliografia<br />

H. G. GADAMER, Verità e metodo, Milano, Bompiani (Parte seconda, cap. II. 3; Parte terza,<br />

§§ 1 – 3; H. G. GADAMER, La dialettica di Hegel, Genova, Marietti (parti da definire);<br />

G. GENTILE, La riforma della dialettica hegeliana, II ed. (e seguenti), Firenze, Sansoni (Parte<br />

prima; Parte seconda, capp. VII-IX); G. BRIANESE, Invito al pensiero di Gentile, Milano,<br />

Mursia, pp. 65-70; 175-190; M. FERRARIS, Storia dell’ermeneutica, Milano, Bompiani<br />

(<strong>Ca</strong>p.III.2.1); F. BIANCO, Introduzione all’ermeneutica, Roma–Bari, Laterza (<strong>Ca</strong>p. XI).<br />

Propedeuticità. Nessuna.<br />

Modalità d’esame. Gli esami si svolgeranno in forma orale. Modalità di frequenza. La frequenza<br />

non è obbligatoria, tuttavia è consigliata. Nota Bene. Il II modulo è affidato a Davide<br />

Spanio. Seminari e altre attività integrative. Gli studenti che lo desiderano potranno partecipare<br />

ad alcune attività seminariali connesse al “Seminario aperto di pratiche filosofiche”,<br />

che fa riferimento allo stesso docente L. V. Tarca.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!