09.06.2013 Views

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

124 <strong>Università</strong> <strong>Ca</strong>’ Foscari Venezia - Lettere e filosofia<br />

Docente Francesco Passadore<br />

Dipartimento di Storia delle arti e conservazione dei beni artistici “G. Mazzariol”<br />

e-mail: francesco.passadore@libero.it<br />

I semestre<br />

Bibliografia musicale<br />

FRANCESCO PASSADORE è docente di Storia ed estetica della musica presso il Conservatorio di musica<br />

“A. Pedrollo” di Vicenza e coordina con Franco Rossi l’attività editoriale e di ricerca bibliografica<br />

della Fondazione Levi di Venezia. Svolge attività di ricerca nel settore della bibliografia musicale<br />

e della storia della musica veneta; inoltre ha pubblicato repertori bibliografici, saggi e articoli su temi<br />

seicenteschi e ottocenteschi. Fra le pubblicazioni più recenti: La sottigliezza dell’intendimento. <strong>Ca</strong>talogo<br />

tematico di Giovanni Legrenzi, Venezia, Edizioni Fondazione Levi, 2002 (il collaborazione con Franco<br />

Rossi); Luoghi pii, monache cantatrici e avvertimenti ai lettori: il mottetto a voce sola in area marciana dopo<br />

Monteverdi, in Barocco padano 1, Como, AMIS, 2002, pp. 347-359.<br />

Gli strumenti della ricerca musicologica<br />

Il corso intende fornire le conoscenze dei mezzi e delle tecniche per condurre una ricerca<br />

e progettare uno strumento bibliografico in ambito musicologico.<br />

Elementi di bibliografia musicale. I “giacimenti bibliografici” e gli istituti della bibliografia<br />

musicale in Italia e all’estero. Gli strumenti della bibliografia musicale: efficacia e<br />

strategie. Esercitazioni sulla conduzione di una ricerca e sull’utilizzo dei repertori bibliografico-musicali<br />

Bibliografia<br />

G. M. MERIZZI, La ricerca bibliografica nell’indagine storico-musicologica, Bologna, Clueb,<br />

1996; N. TANGARI, Telematica e ricerca musicale: la rete INTERNET e i servizi di posta elettronica,<br />

«Le fonti musicali in Italia», VII, 1993, pp. 241-280; K. KEIL, Il RISM e la ricerca sulle fonti:<br />

un compito nazionale con coordinamento internazionale, «Fonti musicali italiane», I, 1996, pp.<br />

201-213; C. PARMEGGIANI, La base-dati del sistema centrale Indice SBN, «Fonti musicali italiane»,<br />

I, 1996, pp. 215-230; A. IANNE, Le risorse internet per la ricerca musicologica: strategie di<br />

ricerca e criteri di valutazione, «Fonti musicali italiane», VI, 2001, pp. 119-143; V. M. MAR-<br />

RANGI, Verso un thesaurus in materia di legislazione sui beni e le attività musicali: proposte di integrazione<br />

al TEsauro SEnato per l’Organizzazione dei documenti parlamentari, «Fonti musicali<br />

italiane», VI, 2001, pp. 145-159; <strong>Ca</strong>noni bibliografici. Atti del convegno internazionale IAML-<br />

IASA. Perugia, 1-6 settembre 1996, a cura di L. SIRCH, Lucca, Libreria Musicale Italiana,<br />

2001 (gli articoli concordati con il docente in riferimento agli specifici interessi degli<br />

studenti)<br />

Ulteriori indicazioni bibliografiche e materiali di studio saranno forniti dal docente nel<br />

corso delle lezioni.<br />

Modalità d’esame. L’esame si svolgerà in forma orale. Ogni studente dovrà inoltre produrre<br />

un elaborato scritto, concordato con il docente, che sarà oggetto di discussione in<br />

sede d’esame. Nota Bene. Le lezioni si terranno presso la Fondazione Ugo e Olga Levi di<br />

Venezia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!