09.06.2013 Views

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

Insegnamenti - Università Ca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

128 <strong>Università</strong> <strong>Ca</strong>’ Foscari Venezia - Lettere e filosofia<br />

Modalità d’esame. Il I modulo scritto, il secondo orale. Modalità di frequenza. Consigliata la<br />

frequenza.<br />

Conservazione del materiale librario e documentario<br />

Docente Tiziana Plebani<br />

Dipartimento di Studi storici<br />

e-mail: plebani@marciana.venezia.sbn.it<br />

I semestre<br />

TIZIANA PLEBANI, laureata nel 1976, specializzata nel 1989 presso la Scuola speciali per bibliotecari<br />

di Padova, dal 1978 bibliotecaria presso la Biblioteca Nazionale Marciana e dal 1989 responsabile<br />

del settore conservazione e restauro. Si occupa di storia del libro e delle pratiche di lettura e scrittura.<br />

Tra le più recenti pubblicazioni: Dal regno delle polveri alla casa della memoria, in La conservazione dei<br />

beni culturali in Italia, Roma 2001; Il libro moderno: quell’oscuro oggetto di (non) desiderio, in Conservare il<br />

Novecento, Roma 2001; Mostre librarie e documentarie, in Obiettivo conservazione, Bologna 2002<br />

Il corso consisterà in una parte teorica sulla storia della conservazione ed una pratica,<br />

che approfondirà la conoscenza dei materiali librari e documentari e sarà svolta soprattutto<br />

presso la Biblioteca Nazionale Marciana.<br />

Bibliografia<br />

L’esame verterà sugli argomenti trattati nel corso e sul materiale di documentazione che<br />

sarà distribuito a lezione.<br />

Modalità d’esame. L’esame si svolgerà in forma scritta. Modalità di frequenza. La frequenza<br />

è vivamente consigliata.<br />

Docente Luigi Quintarelli<br />

Dipartimento di Scienze giuridiche<br />

sito web: www.quintarelli.xs3.com<br />

e-mail: avv. quintarelli@tin.it<br />

I semestre<br />

Criminologia e diritto penale<br />

LUIGI QUINTARELLI (Venezia 1957), avvocato penalista dal 1986, <strong>Ca</strong>ssazionista dal 1999, Magistrato<br />

on. penale 1989/1993, Consigl. Ordine Avv. 1996/2000, a contratto nell’Un. dal 1997. Tra le relazioni<br />

e lezioni: La difesa nei processi per reati sessuali; La legge sui delitti di usura; Gli infortuni sul<br />

lavoro; L’indagine sugli abusi sessuali; La tutela del detenuto; La legislazione penale sugli stranieri.<br />

Pubblicazioni: La ricerca della paternità mediante prove biologiche; Un nuovo codice per una nuova<br />

giustizia; n. 16 note a provvedimenti del distretto; Diritti dell’uomo e processo penale italiano;<br />

Principio di offensività e illecito disciplinare.<br />

Programma in via di definizione.<br />

Critica cinematografica<br />

Docente Michele Gottardi<br />

Dipartimento di Storia delle arti e conservazione dei beni artistici “G. Mazzariol”<br />

e-mail: migottar@unive.it<br />

II semestre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!