11.07.2015 Views

Problemi d'esame ed esercizi di Equazioni alle Derivate Parziali

Problemi d'esame ed esercizi di Equazioni alle Derivate Parziali

Problemi d'esame ed esercizi di Equazioni alle Derivate Parziali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

605. Calcolo <strong>di</strong> serie <strong>di</strong> Fourier6. [31/3/2004 (ex)II] Una delle due funzioni seguenti non si può svilupparein serie <strong>di</strong> Fourier in (−π,π). Dire quale è, e perché. Trovare quin<strong>di</strong> losviluppo dell’altra.1) f(x) =1√ π −x;2) g(x) = e |x| +x.7. [28/6/2004 (ex)I] Una sola delle seguenti funzioni f, g, h, definite in(0,π), ha un’espansione in serie <strong>di</strong> seni su (0,π) tale che i suoi coefficientiβ n sod<strong>di</strong>sfino|β n | ≤ costanten 2 , n ≥ 1;Dire quale è, come la si identifica, e calcolarne i coefficienti:f(x) = (π −x) 2 , g(x) = x(π −x), h(x) = x.8. [28/6/2004 (ex)II] Una sola delle seguenti funzioni f, g, h, definite in(0,π), ha un’espansione in serie <strong>di</strong> seni su (0,π) tale che i suoi coefficientiβ n sod<strong>di</strong>sfino|β n | ≤ costanten 2 , n ≥ 1;Dire quale è, come la si identifica, e calcolarne i coefficienti:∣f(x) = |π −x|, g(x) = ∣x− π ∣ , h(x) = π ∣ ∣∣x−2 2 − π∣ .29. [1/4/2005 (ex)I] Calcolare lo sviluppooveSoluzioneScriviamof(x) = a 0 +∞∑a n cos(nx)+b n sin(nx),n=1f(x) = π −|x|+χ (0,1) (x), −π < x < π.f(x) = g(x)+χ (0,1) (x),con g(x) = π−|x|. Calcoliamo prima i coefficienti dello sviluppog(x) = α 0 +∞∑α n cos(nx)+β n sin(nx).n=1164

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!