16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE AL PRETE ANDRIOLO DE PALFERIS PERORANDO L’ASSEGNAZIONE<br />

AL PRETE GIOVANNI MOIRAGO DELLA LA CAPPELLA DI MILANO CAPPELLA , TENUTA DAL DEFUNTO<br />

CAPPELLANO PROTASO DE DIANIS,<br />

Domino presbitero Andriolo de Palferis.<br />

1451 giugno , Milano.<br />

Cum vacet im presentiarum capella quedam in domicilio huius urbis nostre Me<strong>di</strong>olani per<br />

mortem presbiteri Portasii de Dianis, tunc eidem presidentis capellani nuper defuncti et<br />

eius ellectionem ad vos spectare intelligamus, appetentes ad hanc ipsam elligi pro<br />

capellano dominum presbiterum Iohannem de Moyrago per has nostras vos duximus<br />

exhortandum velitis prenominatum presbiterum Iohannem ad huiusmo<strong>di</strong> capellam elligere<br />

ellectumque ad possessionem illius et tenutam intromittere et quantum in vobis spectet<br />

manutenere. Hoc enim erimus a vobis pro re gratissima quam plurimum habituri.<br />

Data M(e<strong>di</strong>olani), ...... iunii MCCCCL primo.<br />

Cichus.<br />

7<br />

FRANCESCO SFORZA DICE A GIOVANNI DELLA MOLGORA E A GIOVANNI DA CALCO DI AVER<br />

SCRITTO AL SUO FAMIGLIO RIZARDO CHE NON CREASSE LORO ALCUNA DIFFICOLTÀ PER I LAVORI<br />

CHE SI FACEVANO. E’ RIMASTO, PERÒ, DELUSO CHE NON ABBIANO FATTO NIENTE E, PERCIÒ,<br />

CHIEDE LA LORO COLLABORAZIONE.<br />

1451 giugno 12, Milano.<br />

2v Iohanni dela Molgora et Iohanni de Calco.<br />

Nuy scripsemo questi giorni passati a Rizardo, nostro famiglio, che non vi lassasse fare<br />

impe<strong>di</strong>mento né molestia alcuna per casone de quelli nostri lavorerii da l’homini de quelle<br />

nostre parte, nè astringierivi ad contribuire cum loro insiema, a credendo nuy che da vuy<br />

stessi devesti fare la parte vostra, como promettesti, et questo perché non paresse se<br />

derrogasse ale exemptione vostre; in che non havite facto niente: de la qual cosa molto si<br />

maravigliamo. Pertanto, essendone necessario omnino lo a<strong>di</strong>uto vostro, b né possendo<br />

fare cum <strong>di</strong>mancho, vi riche<strong>di</strong>mo nuy debiati andare a fare quanto vi tocha per la parte<br />

vostra. Et per questa nostra richiesta, volimo lo debiati fare perché in questa forma voy<br />

satisfariti al bisogno et voluntate nostra, né seriti chiamati essere astrecti cum quelli homini<br />

nostri pre<strong>di</strong>cti. Avisandovi che, quando mò a questo volesti essere renitenti, noy non<br />

poderesimo con <strong>di</strong>mancho, considerato il bisogno nostro, che non vi lo faressimo fare per<br />

altra forma, la quale pariria derrogatoria ad esse vostre exemptione.<br />

Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xii iunii MCCCCL primo.<br />

Cichus.<br />

a La e <strong>di</strong> insiema è soprascritta.<br />

b Segue non depennato.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!