16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

piacere, perché, como contengono le lettere nostre, ad nuy era refferito altramente, et<br />

coman<strong>di</strong>amoti, il perchè a nuy è molto caro, che tu te retrovi lì, advisandoti che avevamo<br />

deliberato mandargli qualle uno deli nostri aziò quelle cosse non andaseno in senestro, se<br />

quando la morte de l'abato, como scrivi, per adesso non mandarimo lì altra persona che ti,<br />

unde te <strong>di</strong>cemo et carichamo per quello hay ad stare lì habbi bona cura et advertentia che<br />

le cosse de l'abba<strong>di</strong>a per monachi né per niuno siano trafurate et traportate fora et como<br />

alla zomata sta <strong>di</strong>cto abbate, ne advisarai, ad ciò sapiano quello habiamo ad fare.<br />

Data Laude, <strong>di</strong>e xxx septembris 1451.<br />

Iohannes.<br />

827<br />

FRANCESCO SFORZA RIFERISCE AL REFERENDARIO DI PAVIA E A GRACINO DA PISCAROLO DI<br />

AVERE CONCESSO, SU RICHIESTA DI GIOVANNI MATTEO BOTTIGELLA, CHE IL FRATELLO<br />

GIOVANNI GIACOMO, POSSA PORTARE DUECENTO CENTINAIA DI GUALDI A VENEZIA. VUOLE CHE<br />

ANCHE LORO GLI FACCIANO DETTA CONCESSIONE RICEVENDO IDONEA GARANZIA.<br />

1451 ottobre 2, Lo<strong>di</strong>.<br />

204r Referendario Papie et Gracino de Piscarolo.<br />

Zohanne Matheo Butigella ne ha richesto una a licentia per Zohanne Iacomo, suo fratello,<br />

de condurre a Venesia ducento cintinara de gual<strong>di</strong>. Et nuy gli l'avimo concessa dal canto<br />

nostro, però volimo che anchora vuy gli la conce<strong>di</strong>ati et provi<strong>di</strong>ati ch'el possa condurre li<br />

<strong>di</strong>cti gual<strong>di</strong>, dandovi luy idonea sigurtà per rispecto alla tracta, segondo li or<strong>di</strong>ni presi.<br />

Ex Laude, <strong>di</strong>e ii octobris MCCCCLI.<br />

Cichus.<br />

a Segue littera depennata.<br />

828<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL CAPITANO DEL SEPRIO DI CERCARE DI ARRESTARE ANTONIO DA<br />

RESCHINO, FORNAIO DI GALLARATE, E VUOLE CHE CHIUNQUE GLI DIA AIUTO A PRENDERLO.<br />

Capitaneo Seprii.<br />

1451 ottobre 2, Lo<strong>di</strong>.<br />

Per alcune cose pertinente al stato nostro, volimo et te comman<strong>di</strong>amo che omnino ve<strong>di</strong> de<br />

havere in le mane Antonio da Reschino, fornaro in Gallarà, retrovase ove si voglia,<br />

avisandone subito dela detentione sua. Et aciò che più commodamente lo possi havere,<br />

volimo che, mostrando la presente lettera ove sarà de bisongnio, comman<strong>di</strong> a chadauno,<br />

sia chi se voglia, che ala detentione del <strong>di</strong>cto Antonio te daga ogni a<strong>di</strong>uto et favore<br />

expe<strong>di</strong>ente.<br />

Ex Laude, <strong>di</strong>e ii octobris 1451.<br />

Cichus.<br />

829<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL PODESTÀ DI BORGO SAN DONNINO CHE GLI SI MANDI SUBITO<br />

NARDO, TESORIERE LOCALE.<br />

Potestati Burgi San Donini.<br />

(1451 ottobre 2, Lo<strong>di</strong>).<br />

368

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!