16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nel <strong>di</strong>cto vostro monesterio una iovene figliola che fo de messer Cavalchello da Corte et<br />

nepote de Iohan Cristiano, nostro castellano et capitaneo de Melignano. Siando nuy<br />

desiderosi compiacere et condescendere ale <strong>di</strong>cte requeste et preghere, maxime perchè<br />

havemo informatione la iovene essere ben nata et apta ad farse virtuosa, ve confortamo et<br />

carichamo vogliate recevere nel monesterio et nel numero de quelle altre monache<br />

a<strong>di</strong>ungere et collocare <strong>di</strong>cta figliola de messer Cavalchello et quella havere per<br />

ricomandata, il perché ad nuy serà grato assay.<br />

Data ut supra.<br />

Andreas Fulgineus.<br />

a Segue messer depennato.<br />

633<br />

FRANCESCO SFORZA INFORMA IL REFERENDARIO DI PAVIA DI AVERE SISTEMATA LA SORELLA<br />

ELISA CON LA CONCESSIONE DI BIANDRATE , PERCIÒ NON LE SI DEVE PIÙ A PAVIA NESSUNA<br />

PROVVIGIONE.<br />

Referendario Papie.<br />

1451 settembre 10, Lo<strong>di</strong>.<br />

Nuy havemo preveduto ad madona Elisa, nostra sorella, del loco de Biandrà el perché ve<br />

avisamo ch'è nostra intencione et cossì volimo che la provisione gli deputassimo lì in Pavia<br />

non habia più loco. Pertanto da callende del presente de septembre non li responderiti più<br />

dela <strong>di</strong>cta provisione per l'avenire perché, como havimo <strong>di</strong>cto, gli è proveduto nel <strong>di</strong>cto loco<br />

de Biandrà.<br />

Laude, x septembris 1451.<br />

Cichus.<br />

634<br />

FRANCESCO SFORZA COMANDA AL REFERENDARIO DI PIACENZA CHE LASCI PASSARE SENZA<br />

ALCUN PAGAMENTO IL FRUMENTO E LE BIADE PER CUI HA MANDATO IL SUO CANCELLIERE FACINO<br />

DA FABRIANO PRESSO DONNA LUCHINA. DETTA MERCE DEVE ESSERE PORTATA A CASTELNOVO<br />

O A MACASTORNA<br />

Referendario Placentie.<br />

1451 settembre 9 Lo<strong>di</strong>.<br />

Mandamo de presente Facino da Fabriano, nostro canzellero, alla magnifica madona<br />

Luchina ad recuperare certa quantità de formento et biava da cavalli dala prefacta<br />

madonna et mandarla giusu ad Castellonovo o alla Macastorna, segondo gli havimo<br />

or<strong>di</strong>nato. Siché volemo che tutto quello formento et biava esso nostro canzellero te avisarà<br />

mandare giusu como havimo <strong>di</strong>cto o per aqua o per terra che sia portato, debi or<strong>di</strong>nare et<br />

lassare passare subito, senza molestia, impazo et paghamento de datio, gabella o quale<br />

altro paghamento si sia, liberamente, che non se habia ad tardare per questa cagione. Et<br />

questa è la nostra voluntà, la qual observeray omninamente.<br />

Laude, viiii septembris 1451.<br />

Cichus.<br />

283

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!