16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SERLIONO PELLATO DI CASTELLAZZO PERCHÉ CONVOCHI LE PARTI E GIUDICHI SECONDO<br />

GIUSTIZIA.<br />

Locumtenenti Alexandrie.<br />

1451 ottobre 2, Lo<strong>di</strong>.<br />

Serliono Pellato dela terra nostra del Castellazo ne ha sporto la supplicacione inclusa, dela<br />

quale, attesa la continentia, ve comettiamo et volemo che, recevuta questa, habiati da vuy<br />

le parte et curati intendere questo facto, et inteso che l'haveriti, gli providereti segondo<br />

parerà a vuy la iustitia et honestà recheda, in modo che né l'una parte né l'altra se possa<br />

più per questa <strong>di</strong>gnamente lamentarse.<br />

Laude, ii octobris 1451.<br />

Cichus.<br />

833<br />

FRANCESCO SFORZA INVIA AI PODESTÀ DI PAVIA, PRESENTI E FUTURI, LA LETTERE MANDATA, AL<br />

PODESTÀ POLIDORO BAGLIONI DA PERUGIA, ALTRA VOLTA PODESTÀ DI PAVIA, CIRCA IL<br />

COMPORTAMENTO DEI PODESTÀ PAVESI CON IL CAPITANO DEI GALLEONI, ANTONIO EUSTACHIO.<br />

LA SI OSSERVI E LA SI CONSERVI AD AMMAESTRAMENTO FUTURO.<br />

205r Potestati Papie presenti et fucturis.<br />

1451 ottobre 4, Lo<strong>di</strong>.<br />

Benché per altre nostre ve habiamo scripto a compimento che non ve dovesti impatiare in<br />

cosa alcuna in lo offitio de spectabile cavaliero nostro capitano de galioni misser Antonio<br />

de Eustachio, pur, perchè inten<strong>di</strong>ati anchora meglio la intentione nostra circha questo facto<br />

e sapiati da qui innanzi come governarvi, ve mandamo qui inclusa la copia de una lettera,<br />

che altra volta scrivessimo a messer Pulidoro de Baglioni da Perosa, già nostro podestà lì,<br />

et contiene quello che vederiti. Pertanto volimo che exequiati quanto in la <strong>di</strong>cta copia se<br />

contene et non contrafaciati in una minima cosa, per quanto haviti caro lo amore et gratia<br />

nostra, e aciò che nuy non habiamo più molestia nè bisongna che vi scriviamo più <strong>di</strong> simele<br />

cosa, vogliamo che faciati registrare la <strong>di</strong>cta copia, inseme cum la presente lettera, in luoco<br />

che per ogni tempo se possa retrovare per gniuno intenda la volontà nostra circha questa<br />

facenda.<br />

Data Laude, <strong>di</strong>e quatro octobris 1451.<br />

Cichus.<br />

834<br />

FRANCESCO SORZA SCRIVE A POLIDORO BAGLIONI, PODESTÀ DI PAVIA, CHE NÉ LUI NÉ ALTRI<br />

MAI IN FUTURO SI IMPACCINO DEI FATTI ATTINENTI ALL’UFFICIO DI ANTONIO EUSTACHIO, TRANNE<br />

PER “LE CAUSE CRIMINALE IN LE QUALE SE INGERISCE PENA DE SANGUE”.<br />

1449 febbraio 28, Moirago.<br />

Copia<br />

Domino Polidoro de Balionibus, potestati Papie.<br />

Perche nostra intentione è, et volimo che le nostre lettere, quale havemo concesse al<br />

nobile <strong>di</strong>lecto nostro Antonio de Eustachio, capitaneo del navilio nostro, ad litteram a siano<br />

observate senza alchuna exceptione et non sia persona la quale se intrometta in el <strong>di</strong>cto<br />

offitio, ve scrivemo che <strong>di</strong> cosa alchuna quale pertenga al offitio d'esso Antonino, capitaneo<br />

nostro ut supra, né de <strong>di</strong>fferentie che acchadesse de nave et <strong>di</strong> burchielli, né per altro<br />

rispecto tra l'uno navarolo et l'altro, non ve debiati impazare né lassare che alchuno offitiale<br />

in quella nostra cità se ne impaze, excepto non<strong>di</strong>meno le cause criminale in le quale se<br />

370

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!