16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

nì <strong>di</strong>latione de tempo alcuna et gli daghi al <strong>di</strong>cto Cesare aciò che se ne posse aiutare ali<br />

bisogni soy in questa sua infirmità et questo non manchi per cosa del mondo. Et per più toa<br />

chiareza havemo sottoscripto la presente de nostra propria mano, facendone superinde le<br />

scripture oportune. a<br />

Data Laude, <strong>di</strong>e viiii septembris 1451.<br />

Franciscus Sforcia Vicecomes, et cetera.<br />

Cichus.<br />

a Da facendone a opportune in interlinea.<br />

621<br />

FRANCESCO SFORZA RIPETE AL REFERENDARIO DI PAVIA E A GRACINO DA PISCAROLO DI<br />

CONCEDERE I 100 DUCATI RICHIESTI DAGLI UOMINI DELLA GIAROLA DEL CONTADO DI PAVIA PER<br />

RIPARARE I DANNI DERIVATI DALLE ESONDAZIONI DEL PO.<br />

1451 settembre 9 Lo<strong>di</strong>.<br />

Domino referendario Papie et Gracino de Piscarolo.<br />

Altra volta l'homini nostri dala Giaiola del contato nostro de Pavia per el gran danno gli<br />

haveva facto el Po et a per la royna fece in circho ad quella terra, ne domandarono de<br />

gratia et in dono cento ducati per metre in reperacione d'essa terra, et nuy fossemo<br />

contenti donarglili et cossì gli ne fecessemo littere che se li potessero retrare su l'intrate<br />

nostre dela <strong>di</strong>cta terra nostra dela Giarola et perché ne pare che mò <strong>di</strong>cte littere non se<br />

retrovano, iterato ve scrivemo per questa sottoscripta de nostra propria mano, ch'è nostra<br />

intenzione, e cossì volimo che <strong>di</strong>cti homini nostri dala Giarola habiano <strong>di</strong>cti cento ducati per<br />

reparatione d'essa terra, siché or<strong>di</strong>nareti che se li possano havere, et retrare su l'intrate<br />

nostre d'essa terra o fargli boni in quelli restassero ad pagare del tempo passato.<br />

Laude, viiii septembris 1451.<br />

Franciscus Sfortia, et cetera.<br />

Cichus.<br />

Intercedente Antonio de Birago.<br />

a per la royna fece in circho ad in interlinea su in ruinare depennato.<br />

622<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE AL CONTE GASPARE DA VIMERCATE DI DARE AL CAVALLARO<br />

DUCALE GUGLIELMO DA FARA 250 DUCATI AVUTI DALL’EREDE DI GIACOMINO CASTIGLIONE.<br />

147r Comiti Gasparro de Vicomercato.<br />

1451 settembre 9 Lo<strong>di</strong>.<br />

Mandamo là da ti Gulielmo da Fara, de questa nostra cità nostro cavallaro presente<br />

portatore, al quale volimo che daghi quilli ducento cinquanta ducati che hay havuto dal<br />

herede de Iacomino da Castigliono, delli qualli tu ne hay scripto liberamente et senza<br />

dubitacione alcuna, perché <strong>di</strong>cto Guilielmo è valente homo, et ne li portarà expe<strong>di</strong>tamente.<br />

Et cossì, se havesti receputo altri <strong>di</strong>nari per altra via, siamo contenti che similimente li<br />

daghi ad esso Guilielmo senza exceptione alcuna.<br />

Laude, viiii septembris 1451.<br />

Franciscus Sfortia Vicecomes manu propria subscripsit.<br />

Cichus.<br />

278

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!