16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong>cto Iohanne da Melzo delli <strong>di</strong>cti ducati clxx che li possa havere fra termine de sey mesi<br />

comenzando ad calende de zenaro proximo futuro, facendone quelle bollecte et scripture<br />

sarano opportune al <strong>di</strong>cto Iohanni, et ponendoli per spesa consumata.<br />

Cremone, xxviii octobris 1451.<br />

Franciscus Sfortia Vicecomes manu propria subscripsit.<br />

Cichus.<br />

1048<br />

FRANCESCO SFORZA CHIEDE A BOCCACINO ALEMANNI E A SUO FIGLIO LUIGI DI VOLERGLI<br />

TROVARE PER OGNI MODO E VIA TANTA ROBA DEL VALORE DI 2500 FIORINI PER<br />

UN’OBBLIGAZIONE CHE HA CON MESSER S, PROMETTENDO CHE LI SODDISFERÀ SULLE ENTRATE<br />

DI MILANO O DOVE GLI SARÀ PIÙ AGEVOLE .<br />

Boccacino et Aloysio eius filio de Alemannis.<br />

1451 ottobre 28, Cremona.<br />

Per a<strong>di</strong>mpire la forma dela obligatione et promissione qual havimo facta al magnifico<br />

signore messer S gli restiamo debitori de fiorini 2500 sive ii milia v c, de sol<strong>di</strong> 54 per<br />

fiorino, quali siamo tenuti fargli dare de presente in robbe, et perché volimo omnino<br />

a<strong>di</strong>mpire <strong>di</strong>cte promesse integraliter, volimo che tegnati ogni via et modo a vuy possibile de<br />

trovarle tante robbe a bon pregio che <strong>di</strong>cto S o altri che manderà in suo nome sia facto<br />

contento de <strong>di</strong>cti fiorini ii miliav c de robbe, et nuy ve farimo assignamento a vuy in su le<br />

intrate de Milano o dove ne sarrà più agevole, che sariti contenti de nuy, et de ciò ala<br />

tornata de ti, Aluyse, ve farimo fare tucte quelle scripture saranno necessarie et opportune.<br />

Confortandovi, pregandovi et caricandovi quanto ad nuy è possibile vogliati usare ogni<br />

stu<strong>di</strong>o, solicitu<strong>di</strong>ne et <strong>di</strong>lligentia, che faciati contento <strong>di</strong>cto S de <strong>di</strong>cta quantità per 256v<br />

quella meglior via et modo che vi parerà, siché <strong>di</strong>cto S sia satisfacto et contento,<br />

advisandovi che fariti cosa che ad nuy cede grande honore per la observantia dela<br />

promessa pre<strong>di</strong>cta, dela quale è passato el termino, et anchora ne sarrà per ogni altro<br />

rispecto gratissimo et acceptissimo anchora utilissimo.<br />

Data Cremone, <strong>di</strong>e xxviii octobris 1451.<br />

Franciscus Sfortia Vicecomes manu propria subscripsit.<br />

Cichus.<br />

1049<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE A GIOVANNI DA MILANO E A FILIPPO D’ANCONA DI ESSERE STATO<br />

INFORMATO A DOVERE DALLE LORO LETTERE SUI LAVORI DEL CASTELLO DI MILANO. LASCIA LORO<br />

DI DISPORRE DELL’INCANTO DI CUI PARLANO. VUOLE CHE SOLLECITINO PRESTO LA COSTRUZIONE<br />

DEL CAMINO DELLA TORRE PER POTER POI SOLARE LA CAMERA DOVE POSSA PRESTO ANDARE<br />

FOSCHINO. VUOLE ANCORA CHE PROVVEDANO ALLE FONDAMENTA DEL MURO CHE RESTA<br />

ANCORA DA FARE VERSO PORTA VERCELLINA AFFINCHÈ, FINITO IL MURO VERSO PORTA<br />

456

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!