16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Noi ve mandamo incluse le lettere ne scrivono el vicecapitaneo del Laco Maiore et el<br />

podestà de Intro et Vallintrasce per le quale vederite quanto quilli ne scrivono et i mo<strong>di</strong> de<br />

quilli luochi et de quelle parte se servano per alcuni. Ad che volgliate provedere<br />

opportunamente per modo queste cose se tolgliano via et sianno sedate, siché non se ne<br />

senta più cosa alcuna, come melglio ve parerà convenirsi et serà <strong>di</strong>gno provederli.<br />

Ad quanto <strong>di</strong>cono havere intese essere gionti homini d’arme ad Vercelli del conte delli<br />

Armimachi et aspecta, et cetera, <strong>di</strong>cemo, et cusì gli respondemo, che non è vero niente et<br />

tucte sonno zanze et novelle se vanno così <strong>di</strong>sseminando et <strong>di</strong>vulgando per persone<br />

leggiere contra ogni verità.<br />

Cremone, ultimo iulii 1451.<br />

Cichus.<br />

A margine: pro provisione fienda in partibus Lacus Maioris, et cetera.<br />

297<br />

FRANCESCO SFORZA INFORMA ROLANDO PALLAVICINO CHE MANDA DA LUI CINQUANTA CAVALLI<br />

DI BARTOLOMEO COLLEONI, AVENDO I CANCELLIERI MARCO CORIO E SIMONE, CHE LÌ ERANO<br />

DISPONIBILI CINQUANTA POSTI.<br />

Rolando Marchioni Palavicino.<br />

1451 luglio 31, Cremona.<br />

Retornando da noy Marcho Coyro et ser Simone, nostri canzelleri, quali mandassimo per<br />

fare la <strong>di</strong>scriptione delli cavalli erano allogiati in le terre et lochi vostri, ce hanno referrito<br />

sopravanzarli allogiamento per 50 cavalli per asscendere alla de 500 cavalli doveti tenere.<br />

Et perché ce è necessario, per le infinite gente d’arme et cavalli ce trovamo havere de<br />

presente, darne ad cadauno la contingente rata soa, advenga che chi in Cremonese, oltra<br />

la sua taxa or<strong>di</strong>nato, gli ne habiamo allogiati parichi centonara de cavalli più, habbiamo<br />

or<strong>di</strong>nato che’l magnifico Bartolomeo Coglione man<strong>di</strong> ad allogiare in le terre vostre fina alla<br />

summa de <strong>di</strong>cti 50 cavalli delli soi, et cossì li manda là de presente. Pertanto piaza alla<br />

magnificencia vostra or<strong>di</strong>nare siano allogiati in loco dove stiano bene et che gli sia resposto<br />

de quello tanto se rende a l’altri, mettendo tre boche per cavallo, non suplendo cum li<br />

cavalli de presenti, messer Iohanne Ludovico ce fece requedere, ad questi dì, gli volessimo<br />

lassare <strong>di</strong>cto allogiamento per alchuni cavalli voleva luy et gli altri vostri figlioli remettere.<br />

Pertanto vogliano havere paciencia se non gli lo lassamo de presente, perché non<br />

possiamo fare de mancho che non se allogiavi li cavalli pre<strong>di</strong>cti, che quando li <strong>di</strong>cti vostri<br />

vorranno remettere cavallo alcuno, se dovessimo levare deli altri, farrimo che non gli<br />

mancharà allogiamento.<br />

Cremone, ultimo iulii 1451.<br />

Andreas Fulgineus.<br />

298<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA A TESEO DA SPOLETO E AI DEPUTATI AGLI ALLOGGIAMENTI DEL<br />

DISTRETTO DI PIACENZA DI NON AGGRAVARE GLI UOMINI DI VULPARELLO OLTRE IL DOVUTO PER<br />

LA SISTEMAZIONE DEI CAVALLI.<br />

1451 luglio 31, Cremona.<br />

69r Thexeo de Spoleto et deputatis super allogiamentis <strong>di</strong>strictus Placentie.<br />

Sono venuti ad noy alchuni homini de Vulperello, quali se gravano molto che sono troppo<br />

excessivamente gravati nel facto del lozamento <strong>di</strong> cavalli, <strong>di</strong>cendo che non lo pono<br />

137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!