16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

491<br />

FRANCESCO SFORZA CHIEDE AL PAPA DI RACCOMANDARE, NELLA CAUSA DISCUSSA DAVANTI AL<br />

MONSIGNORE ANDEGAVENSE, IL CONTE UGOLINO IN LITE CON NELLO BAGLIONI DA PERUGIA PER<br />

UNA FORTEZZA NEL TERRITORIO DI SALCI. RICORDA AL PAPA CHE SUO PADRE SFORZA DOTÒ LA<br />

CONTESSA MONFILIA, MOGLIE DI UGOLINO, “PER VIGORE DELA QUAL DOTE, TUCTI LI BENI DEL<br />

DICTO CONTE SONO OBLIGATI”.<br />

116r Sanctissimo domino nostro pape.<br />

1451 agosto 23, Lo<strong>di</strong>.<br />

Havendo mosta lite et questione Nello de Balioni da Perusia al magnifico conte Ugolino<br />

defendentesi per cagione de una forteza et territorio de Salci, haverò molto gratissimo, et<br />

suplico ala santità vostra che se degni avere reccomendato esso conte Ugolino perchè la<br />

causa se agita lì in la corte avante monsignore Andegavense; et perchè la beatitu<strong>di</strong>ne<br />

vostra intenda che ve reccomando <strong>di</strong>cto Ugolino non senza honestà et iustitia, adviso la<br />

clementia vostra che la felice memoria de Sforza, mio padre, dotò la contessa Monfilia, mia<br />

strectissima affine et moglie del pre<strong>di</strong>cto conte Ugolino, per vigore dela qual dote, tucti li<br />

beni del <strong>di</strong>cto conte sono obligati, anzi non sonno bastanti, como meglio serà informata la<br />

beatitu<strong>di</strong>ne vostra da quelli fano per <strong>di</strong>cto conte. Adoncha tucto quello ragionevole favore<br />

et a<strong>di</strong>uto gli serà facto per la clementia vostra, lo ascriverò a me, aparechiato sempre con<br />

devotione ali comman<strong>di</strong> de vostra santità.<br />

Laude, <strong>di</strong>e xxiii augusti 1451.<br />

In simili forma, mutatis mutan<strong>di</strong>s, scriptum fuit infrascriptis videlicet:<br />

reveren<strong>di</strong>ssimo Car<strong>di</strong>nali Beneventano et<br />

Nello de Balionibus de Perusio.<br />

Cichus.<br />

492<br />

FRANCESCO SFORZA CHIEDE AI MEMBRI DEL CONSIGLIO DUCALE DELLA SAVOIA CITRA MONTES<br />

CHE FACCIANO RESTITUIRE, PER RAGIONI ANCHE DI RECIPROCITÀ, I CAVALLI E LA ROBA CON CUI<br />

SONO FUGGITI ALCUNI UOMINI DI ANTONELLO DAL BORGO RIPARATISI IN TERRITORIO SABAUDO.<br />

1451 agosto 25, Vigevano.<br />

Dominis de Consilio ducali Sabau<strong>di</strong>e citra montes constituto.<br />

E' stato qua da noy el strenuo Antonello dal Borgo, nostro conductero, ad significarce che<br />

alchuni delli soy sono fugiti tristamente da luy et gli hanno menati cavalli e portatoli via la<br />

roba soa et sonose reducti nel terreno de l’illustrissimo signor duca de Savoya, nostro cu-<br />

sino. Per la quale cosa ve confortiamo e confortiamo, cossì per lo debito della iusticia,<br />

cossì etiam<strong>di</strong>o per la observacione delle convencioni habbiamo cum il prelibato<br />

illustrissimo signor duca che gli piaza fargli restituire la robba soa et li cavalli, como<br />

pariformiter faressimo noy ad qualuncha de quelli del illustrissimo signor duca in simili casu.<br />

Delle persone d'essi fugitivi, non se ne curando <strong>di</strong>cto Antonello, anchora noy non se ne<br />

curamo, ma della roba e cavalli haverissimo gratissimo che faciati como havimo <strong>di</strong>cto.<br />

Viglevani, xxv augusti 1451.<br />

Iohannes.<br />

220

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!