16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Domino episcopo Papiensi.<br />

Se ren<strong>di</strong>mo certi che la paternità vostra sappia ch’el reveren<strong>di</strong>ssimo monsignore car<strong>di</strong>nale<br />

Andegavense vene suso per la via de Parma et de Piasenza per proseguire el suo camino<br />

verso Franza. Noy havimo or<strong>di</strong>nato che per tutti li lochi nostri gli sia facto molto più honore<br />

che alla nostra propria persona, et oltra ciò noy gli an<strong>di</strong>amo incontro per fargli dal canto<br />

nostro tutto quello honore che possibile ne sia. Il perché preghamo et confortamo la<br />

paternità vostra che voglia or<strong>di</strong>nare alla Stradella et per tutti soy lochi che ad esso<br />

monsignore sia facto ogni honore, careze et bone accoglientie et ad cadauno delli soy, la<br />

qual cosa certamente molto grata et accepta.<br />

Belzoyosii, xvi octobris 1451.<br />

Cichus.<br />

966<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE A FILIPPO DE SCOCIOLIS DI ANCONA DI AVER PRESO ATTO DI<br />

QUANTO GLI SCRIVE CIRCA I LAVORI. GLI ORDINA DI FAR SOLARE E ORDINARE LE CAMERE: VI<br />

MANDERÀ PRESTO FOSCHINO. PER QUANTO RIGUARDA I LAVORI DEL CASTELLO VUOLE CHE PER<br />

IL MOMENTO, FINCHÈ IL TEMPO È BUONO, SI ATTENDA ALLE FONDAMENTA VERSO PORTA<br />

VERCELLINA E VERSO PORTA COMASINA.<br />

235v Filippo de Scociolis de Anchona.<br />

1451 ottobre 16, Belgioioso.<br />

Havimo recevuta la tua lettera de dì 13 del presente et inteso tucto quello ne scrivi de quilli<br />

lavorerii. Restamo advisati et, rispondendo, te <strong>di</strong>cimo atten<strong>di</strong> ad far solare et or<strong>di</strong>nare<br />

quelle cammare como bisongnia, perché nuy deliberamo mandare prestissimo là Foschino.<br />

Siché prove<strong>di</strong> de fare tucto quello bisongnia. Et como siano in or<strong>di</strong>ne ne advisa perché<br />

mandarimo Foschino là. Al facto del lavorerio del castello, non <strong>di</strong>cimo altro se non che<br />

attendati cum ogni <strong>di</strong>lligentia alli fondamenti sonno verso porta Vercellina et porta<br />

Comasina, che se alzino suso fino al redondone. Et questo fati cum più cellerità sia<br />

possibile, perché questi importano più che veruna altra cosa. Lo bactiponte et le altre cose<br />

se poranno fare da poy, Finché sarà el bon tempo ne pare se attenda ali fondamenti.<br />

Ex Belzoyosio, <strong>di</strong>e xvi octobris 1451.<br />

Cichus.<br />

967<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE AI SENESI CHE VOGLIANO CONCEDERE ALLA CONTESSA<br />

MARISA,SUA AFFINE, ILPOSSESSO DEL CASTELLO DI CETONA DATOLE , IN DOTE, DAL PADRE DEL<br />

DUCA. A QUESTO PROPOSITO MANDA DA LORO IL SUO FAMIGLIARE FRANCESCO DA CUSANO, CUI<br />

VOGLIANO PRESTAR FEDE COME A LUI STESSO.<br />

Dominis Senensibus.<br />

1451 ottobre 16, Belgioioso.<br />

La magnifica contessa Marisia, nostra affine, è venuta qua da noy per intercedere aiuto et<br />

favore per la consequtione della soa dota quale gli assignò la felice et recolende memoria<br />

de nostro padre sul castello de Cetona, como per altre nostre ce recor<strong>di</strong>amo havere scripto<br />

alle signorie vostre. Et perché a noy pare nostro debito, cossì per la affinità havemo con<br />

essa, como etian<strong>di</strong>o perché la ragione el suade, che bene debeno sappere le signorie<br />

vostre, che de ciò tanta evidentia ne appare per instrumenti et scripture publiche che, salva<br />

honestate, non se pono revocare in dubio. Confortiamo de novo et pregamo che ve piaza<br />

421

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!