16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong>cto Christoforo circa ziò ve <strong>di</strong>rà per nostra parte, vogliati credergli et dargli piena fede<br />

quanto farestino ad noy proprii.<br />

Data Cremone, <strong>di</strong>e xxvii novembris 1451.<br />

Iohannes.<br />

1212<br />

FRANCESCO SFORZA PRECISA A MARCO CORIO CHE SPETTA A LUI RISCUOTERE I CREDITI E<br />

DARE I SOLDI A FIORAVANTE, SE NON BASTASSERO A SODDISFARLO VENDA LE “BIAVE GROSSE”<br />

(FAVA, MIGLIO, SEGALE E MELEGA) IN MODO CHE FIORAVANTE ABBIA TUTTO QUELLO CHE DEVE<br />

AVERE.<br />

Marcho de Coiris.<br />

1451 novembre 27,Cremona.<br />

Fieravante ne scrive gravandose ch'el non pò havere quelli <strong>di</strong>nari gli havimo assignati, che<br />

deve dargli ti, <strong>di</strong>cendo che tu li voli assignare debitori, quali luy non ha el modo ad far<br />

rescodere, et cetera. De che ne maravigliamo, perché nostra intencione non è che luy<br />

rescoda li debitori, ma volimo li resco<strong>di</strong> tu et daghi li <strong>di</strong>nari ad luy. Pertanto acten<strong>di</strong> ad<br />

rescodere quilli debitori et li <strong>di</strong>nari daray ad Fieravante o ad chi luy te or<strong>di</strong>narà. Et de quello<br />

restasse ad havere, volimo debi vendere de quelle biave grosse, cioé fava, miglio, segale<br />

et melega tanto che supplisse ad quello deve havere Fieravante, facendo in modo che più<br />

non a ne habiamo querela né habiamo ad repplicar più.<br />

Data Cremone, <strong>di</strong>e xxvii novembris MCCCCLI.<br />

Cichus.<br />

a Segue ne in interlinea.<br />

1213<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA A MARCO CORIO DI NON DARE FASTIDIO AL FITTAVOLO DI<br />

TICINELLO, CHE È POSSESSIONE DELL’ABBAZIA DI MORIMONDO PER AVERE IL FITTO DELL’ANNO<br />

PROSSIMO, PERCHÉ CIÒ SPETTERÀ A COLUI CHE NE SARÀ ABATE.<br />

1451 novembre 27 Cremona.<br />

Marco de Coyris suprascripto.<br />

Havemo inteso como tu molesti el fictavole de Ticinello che è possessione dela abba<strong>di</strong>a de<br />

Morimondo, aciò paghi lo ficto de l’anno a venire, comenzato a San Martino proximo<br />

passato. Et perché deli fructi de <strong>di</strong>cta possessione del <strong>di</strong>cto anno a venire ne lassiamo lo<br />

impazo a coluy sarà abbate de <strong>di</strong>cta abba<strong>di</strong>a, te scrivemo et volemo che non daghi nè lassi<br />

dare fatiga veruna al <strong>di</strong>cto fictavolo per casone del <strong>di</strong>cto ficto, et, visis presentibus, revochi<br />

liberamente ogni nov[ità] facta contra d'esso fictavolo et dele cosse sue, senza exceptione.<br />

Cremone, <strong>di</strong>e xxvii novembris 1451.<br />

Cichus.<br />

1214<br />

538

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!