16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

479<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA A BATTISTA DE BURGO, COMMISSARIO DI OLEGGIO, DI INDURRE<br />

QUEI DI CERANO A PAGARE QUANTO LORO TOCCA DI TASSA DEL SUSSIDIO.<br />

1451 agosto 22, Lo<strong>di</strong>.<br />

112v Domino Baptiste de Burgo, commissario Ulegii.<br />

Inteso quanto ne scriveti sopra quello resto del subsi<strong>di</strong>o tocha ad paghare a l'homini da<br />

Cerano, <strong>di</strong>cimo che essendoce referita la cosa molto altramente che non haveti scripto voy,<br />

condescendessimo ad scrivere quello ve scripsimo, non autem ad liberargli Ma, intisa da<br />

poy meglio la cosa, volimo pur che paghino et cossì volimo gli faciati pagare, sicuti etiam<br />

scrivemo a loro per le alligate, quale gli fareti presentare.<br />

Laude, xxii augusti 1451.<br />

Cichus.<br />

480<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL COMMISSARIO DI PARMA DI DARE OGNI AIUTO ALL’ECONOMO<br />

DUCALE NEL RICUPERO DEI BENI DELL’ABBAZIA DI SAN MARTINO DELLI BOCII E DI FARE UNA<br />

GRIDA CON CUI SI NOTIFICA CHE CHI DETIENE TALI BENI VIENE IMPUTATO DI FURTO.<br />

Commissario Parme.<br />

1451 agosto 22, Lo<strong>di</strong>.<br />

Perché sentiamo che li beni et robba de l’abbatia de Sancto Martino deli Bocii dela<br />

<strong>di</strong>ocesise a de Parma sonno senza governo et passano in sinistro non provedendo a ciò et<br />

che molte persone hanno occultati et trafegati <strong>di</strong> <strong>di</strong>cti beni, per le presente vi<br />

comman<strong>di</strong>amo et volimo che ad ogni rechiesta del nostro iconimo dobbiate provedere et<br />

astringere qualunqua persona de cuy hareti in<strong>di</strong>cii habbiano de <strong>di</strong>cti beni, facendone fare<br />

publica et solemne crida che ciascuna che ne habbia o ne sapii ve lo debbia notificare<br />

sotto la pena de essergli imputato per furto; et circa ciò usati ogni <strong>di</strong>ligentia et cura per<br />

retrare ogni cosa che specta alla <strong>di</strong>cta abbatia nel mano del <strong>di</strong>cto nostro inconimo, el quale<br />

ne harà ad rendere bona ragione ogni volta che bisognarà.<br />

Data Laude, <strong>di</strong>e xxii augusti 1451.<br />

Iohannes.<br />

a Così in A.<br />

481<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL CAPITANO DI CASTEGGIO DI NON IMPORTUNARE ANTONIO DA<br />

VALPERGA PER FARGLI PAGARE LA TASSA DI DUE CAVALLI E UN QUARTO PER IL SUO LUOGO DI<br />

MONTE ACUTELLO, TASSA CHE NON PAGAVA SOTTO FILIPPO M. VISCONTI.<br />

113r Capitaneo Clastigii.<br />

1451 agosto 21, Lo<strong>di</strong>.<br />

El nobile Antonio da Valperga, nostro cita<strong>di</strong>no Pavese, con grande querella ne ha exposto<br />

che tu lo astrenzi ad contribuire la taxa de duy cavalli et uno quarto per lo suo locho de<br />

Monteacutello contra ogni debito et rasone, maxime perché <strong>di</strong>ce essere extimato a Pavia<br />

214

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!