16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

534<br />

FRANCESCO SFORZA CHIEDE AL COMMISSARIO DI NOVARA DI RIFERIRGLI SUL TRATTAMENTO<br />

FATTO SIA DA FILIPPO M. VISCONTI CHE DA LUI ( DUCA) ALLE DONNE DEL MONASTERO DI SANTA<br />

CHIARA DI NOVARA.<br />

Referendario Novarie.<br />

1451 agosto 30, Vigevano.<br />

Vederay per la inclusa supplicacione quanto ne significano le donne del monasterio de<br />

Sancta Chiara de quella nostra cità. Per la qualcosa volimo et te committimo che tu te<br />

informi como al tempo della felice memoria del duca passato quello monastero fideva<br />

tractato et etiam<strong>di</strong>o como è stato tractato per lo tempo havemo noy Novara. Et de tutto ne<br />

avisaray per toe lettere simul cum appare tuo.<br />

Viglevani, xxx augusti 1451.<br />

Cichus.<br />

535<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL COMMISSARIO DI NOVARA PER LA TASSA DEL SALE DI FARE LA<br />

RIFORMA DI DETTA TASSA IN TUTTO IL VESCOVATO DI ALESSANDRIA, COMPRESE, QUINDI, LE<br />

TERRE INFEUDATE E I LUOGHI SEPARATI “NON HAVENDO RESPECTO A PERSONA ALCHUNA”.<br />

1451 agosto 30, Vigevano.<br />

126v Commissario a Novarie super taxa salis<br />

Inten<strong>di</strong>mo che da poy che b tu sey delà per fare la informatione dela taxa del sale in lo<br />

vescovato nostro de Novara quilli del nostro Consciglio secreto, che hanno scripto de certa<br />

reserva <strong>di</strong> terra et lochi che debii fare in non fargli <strong>di</strong>screptione alcuna, la qual cosa siamo<br />

certi ch'el Conseglio habia facto a bon fin, ma comprendemo chiaramente che, facendose<br />

questa reserva de alcune terre, saria casone de far stare le altre terre renitente in gran<strong>di</strong>s-<br />

simo damno et preiu<strong>di</strong>tio dela Camera nostra. Inpertanto volimo et te comman<strong>di</strong>amo che<br />

nonobstante quello, né alcuna altra cosa in contrario, tu fazi generalmente tucta la <strong>di</strong>cta<br />

reformatione in lo <strong>di</strong>cto vescovato, tanto a feudatario quanto a terre et lochi separati, non<br />

havendo respecto a persona alchuna.<br />

Data Viglevani, xxx augusti 1451.<br />

Cichus.<br />

a Segue salis depennato.<br />

b Segue se depennato<br />

240

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!