16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

126<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA A BOCHINO DI ANGERA DI MANDARE TRENTA FANTI DEI PIÙ FIDATI<br />

NELLA ROCCA DI CASSANO, I QUALI INSIEME CON VILLANO DA GUALDO ATTENDANO ALLA<br />

GUARDIA DI DETTA ROCCA.<br />

29r Bochino de Angleria.<br />

1451 luglio 8, Casalmaggiore.<br />

Per certi respecti deliberamo et volemo, veduta la presente, subito mandati trenta fanti delli<br />

nostri fidati in la rocha de Cassano quali insiema cum lo Villano da Gualdo attendano a<br />

bona guar<strong>di</strong>a d’essa rocha et tu, personalmente, gli li accompagni et admonisse che se<br />

intandano bene cum esso Vilano et siano soliciti alla <strong>di</strong>cta guar<strong>di</strong>a fino alla retornata nostra<br />

de là. Et aciò siano aceptati, scrivimo opportunamente per l’aligata ad <strong>di</strong>cto Vilano.<br />

Data Casalis Maioris, <strong>di</strong>e viii iulii MCCCCLprimo.<br />

Cichus.<br />

127<br />

FRANCESCO SFORZA NEGA AL CONSIGLIERE DUCALE PIETRO VISCONTI DI ASSENTARSI DA<br />

MILANO A CAUSA DELLA PESTE PERCHÉ SAREBBE UN DISPERDERE I MEMBRI DEL CONSIGLIO<br />

SEGRETO,CIÒ CHE IL DUCA NON VUOLE.<br />

Domino Petro Vicecomiti militi et consiliario. a<br />

(1451 luglio 8, Casalmaggiore.)<br />

Respondendo ad una lettera per la quale ne rechiedeti licentia de potervi absentare da<br />

Milano per casone della peste, <strong>di</strong>cimo che non ne pare dovere concedere essa licentia per<br />

partirve de lì perchè sarria uno dare materia alli altri compangni vostri del Consiglio nostro<br />

secreta b che ne rechiedesseno el simele et in questo modo l’uno andaria in qua et l’altro<br />

in là et remaneria <strong>di</strong>sfacto esso Consiglio. Et considerando nuy quanto è importante el<br />

prefato Consiglio, nuy ce cerchamo tenerlo insiema piutosto cha de(v)iderlo, ma vi<br />

confortiamo hinc ad fare tutte quelle bone et <strong>di</strong>lligente provisione che se ponno sichè ve<br />

possiati conservare salvo et securo da essa contagione.<br />

Data ut supra.<br />

Cichus.<br />

a Segue nostro depennato.<br />

b Così in A.<br />

128<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE A FILIPPO DA ANCONA CHE ORDINERÀ AI MAESTRI DELLE ENTRATE<br />

DI PAGARGLI QUANTO DOVUTO. CERCHI, POI, LUI, DI SOLLECITARLI E AVUTI I DENARI LI<br />

DISTRIBUISCA COME MEGLIO GLI PARERÀ. FACCIA RIPARARE I CARRI E NE PAGHI LA SPESA.<br />

Filipo de Ancona.<br />

1451 luglio 8, Casalmaggiore.<br />

Respondendo ala tua lettera <strong>di</strong>cemo, et primo, ala parte deli <strong>di</strong>nari che tu non poi havere<br />

che ne maravigliamo asay che tu non li habii havuti, ma nuy scrivemo per l’aligata ali<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!