16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

720<br />

FRANCESCO SFORZA SI DICE SORPRESO CHE ANGELO DE CAPOSELVIS NON ABBIA TROVATO<br />

NULLA DI QUEL” TRACTATO “ DEL QUALE AVEVA INFORMAZIONE ESSENDO INFORMATO DAGLI<br />

AMICI CHE “VENECIANI MENANO TRACTATO IN CREMONESE” IN UNA LOCALITÀ CHE LUI RITIENE SIA<br />

CASALMAGGIORE E CIÒ AVVENGA PER OPERA DI ANTONIO IORCI, PODESTÀ DI ASOLA. MANDA<br />

DIECI BALESTRIERI NELLA ROCCA DI SAN GIOVANNI IN CROCE. GLI SI MANDITARTAGLIA CON<br />

L’ELENCO DEI FANTI E DEI BALESTRIERI CHE SI TROVANO LÀ.<br />

180r bis Angelo de Caposelvis.<br />

1451 settembre 22, Lo<strong>di</strong>.<br />

Non havimo havuto da ti resposta se habi trovato cosa alchuna de quello tractato del quale<br />

havevi informazione, de che ne a meravigliamo, da poy siamo avisati da nostri amici degni<br />

de fede, como de certo Veneciani menano tractato in Cremonese, non sappimo in quale<br />

terra, ma segondo le informacione havimo, cre<strong>di</strong>mo sia lì in Casalmaiore. El quale tractato<br />

se mena per mano de uno messer Antonio da Iorci, potestà de Asola. Pertanto volimo et te<br />

caricamo usi ogni <strong>di</strong>ligentia te sia possibile facendo havere bona advertentia ad quelli vano<br />

inanze indreto, et provedendo, per quello megliore modo et via te parerà, che trovi b la<br />

inchiodatura dove è, et stando advisato per modo non recevessi manchamento. Li fanti et li<br />

balestreri metteray lì nella rocha sollicitandoli che attendano a bona guar<strong>di</strong>a, et se altro<br />

sentiray ne avisa subito. Ma perché anchora ne dubitamo della rocha de San Iohanne in<br />

Croce c volimo che subito man<strong>di</strong> nella <strong>di</strong>cta rocha deci balestreri fidati de quelli sono lì, che<br />

staghino insieme con Nardo alla guar<strong>di</strong>a de quella rocha, al quale scrivemo per la alligata<br />

che li receptarà. Ma ad ciò habiano da vivere, volimo prove<strong>di</strong> de trovare in prestito o per<br />

qualche via, moza dece de formento, quale metteray nella <strong>di</strong>cta rocha de San Iohanne in<br />

Croce. Volimo però che queste cose tu faci cum mancho demonstracione se pò et poy<br />

mandaray qui da noy Tartaglia tuo con la lista de tutti li fanti et balistreri sono lì. Che vegna<br />

presto.<br />

Laude, xxii septembris 1451.<br />

Cichus.<br />

a Segue havimo depennato.<br />

b che trovi ripetuto in A.<br />

c in croce in<strong>di</strong>cato col segno +.<br />

721<br />

FRANCESCO SFORZA INFORMA IL CASTELLANO DELLA ROCCA DI SAN GIOVANNI IN CROCE CHE IL<br />

FAMIGLIO DUCALE ANGELO DE CAPOSILVIS GLI MANDA DIECI BALESTRIERI . FACCIA BUONA<br />

GUARDIA DÌ E NOTTE.<br />

Castellano arcis Sancti Iohannis in Croce. a<br />

1451 settembre 22, Lo<strong>di</strong>.<br />

Noy scrivemo ad Angelo, nostro famiglio, che manda deci balesteri quali staghino insieme<br />

con ti alla guar<strong>di</strong>a de quella rocha. Pertanto volimo gli debi acceptare nella rocha et tu,<br />

insieme con loro, atten<strong>di</strong> ad bona guar<strong>di</strong>a dì et nocte, perché inten<strong>di</strong>mo pur alchune<br />

pratiche se fano dal canto dellà, quale non ne piaceno niente.<br />

Laude, xxii septembris 1451.<br />

Franciscus Sfortia Vicecomes manu propria subscripsit.<br />

Cichus.<br />

324

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!