16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1000<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL PODESTÀ DI LODI DI COSTRINGERE ANTONIO, FIGLIO DEL<br />

PORTINAIO “DELA CAMPANA” A DARE I 33 DUCATI CHE DEVE AL FAMIGLIO DUCALE GIACOMO DA<br />

PIACENZA.<br />

244r Potestati Laude.<br />

1451 ottobre 22, Piacenza.<br />

Misser Iacomo da Piasenza, nostro famiglio, deve havere lì in Lo<strong>di</strong>, como tu intenderay,<br />

ducati trentatri da uno Antonio, figliolo del hostiero dela campana, per casone de certa<br />

sigurtade che esso misser Iacomo fece per luy. Pertanto volimo che tu constrengi lo <strong>di</strong>cto<br />

Antonio a far fare lo dovere ad esso misser Iacomo, come è iusto et rasonevele, facendo<br />

però in modo che niuna dele parte habia iusta casone de querelarse.<br />

Ex Placentia, <strong>di</strong>e xxii octobris 1451.<br />

1001<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA A SILLANO NEGRI DI INFORMARSI DA QUANTOTEMPO E PER QUALE<br />

MOTIVO GLI UOMINI DELLA VALLE DI COMPIANO NON PAGANO LA TASSA DEI CAVALLI . GLI FACCIA,<br />

POI, SAPERE COME HANNO FATTO NEL PASSATO PER LA TASSA DEL SALE.<br />

Domino Sillano de Nigris.<br />

1451 ottobre 22, Piacenza.<br />

Li homini dela valle de Compiano se pretendono non essere tenuti ad tassa de cavalli. Et<br />

perché nuy non inten<strong>di</strong>mo bene questo facto, volimo che ne habiati bona et chiara<br />

informatione da quanto tempo in qua loro non hanno pagato la <strong>di</strong>cta tassa et per quale<br />

casone non l’hanno pagata et similiter como loro hanno facto per lo passato dela tassa del<br />

sale, siché del tucto siamo ben chiari.<br />

Data Placentie, xxii octobris MCCCCLI.<br />

Cichus.<br />

1002<br />

FRANCESCO SFORZA VUOLE CHE TESEO DA SPOLETO INTERVENGA PRESSO I SOLDATI E LI<br />

AMMINISCA A NON FAR DANNI AI SUDDITI E DICA LORO CHE SE VOGLIONO LEGNA, VADANO NEI<br />

BOSCHI A FARLA , MA NON ROVININO LE CASE DEI CITTADIN.<br />

Theseo de Spoleto.<br />

1451 ottobre 22, Piacenza.<br />

Ce hanno significato li nobili Bonifatio Malvicino et Bartholomeo Panaro, nostri carissimi<br />

citta<strong>di</strong>ni de Piasenza, che oltra li danni hanno supportato per queste guerre passate,<br />

adesso novamente finno dannezati per li soldati del strenuo Sagramorro da Parma et<br />

alchuni altri stanno a Sermido in alcune loro case o cassine, quale hanno nel loco <strong>di</strong><br />

Monticelli et Camfango : el che molto ne spiaceria et non lo volimo comportare per cosa del<br />

mondo. Et pertanto volimo che aut personaliter aut per tue lettere admonissi talmente li<br />

<strong>di</strong>cti soldati che se abstengano da simili danni, et se voleno dele lengne vadano ali boschi<br />

435

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!