16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

187<br />

CREDENZIALI PER PIETRO DA NORCIA A: MARCHESE D’ESTE, VESCOVO DI MODENA, ALBERICO<br />

MALETTA, ALBERTO PIO DI CARPI, ANTONIO DE TAINO.<br />

44r Cremone, 18 iulii 1451.<br />

1451 luglio 18, Cremona.<br />

Littere credentie in dominum Petrum de Nursia militem et doctorem:<br />

illustri domino marchioni Estensi,<br />

domino episcopo Mutine,<br />

domino Albrico Malette,<br />

domino Alberto de Carpo,<br />

Antonio de Taino.<br />

188<br />

FRANCESCO SFORZA VUOLE CHE LUDOVICO DA BOLOGNA FACCIA SLOGGIARE DALLA CITTÀ LA<br />

GENTE D’ARME CHE, TRA L’ALTRO, APPROFITTA DELLA PESTE PER SACCHEGGIARE LE CASE<br />

VUOTE E FUORI CITTÀ RUBANO BIADE E ALTRE COSE. RIMANGANO “FIRMI LI LOGIAMENTI DEL<br />

MAGNIFICO BARTHOLOMEO COGLIONE E DELI ALTRI ALOGIATI”.<br />

45r Ludovico de Bonomia.<br />

1451 luglio 18, Cremona.<br />

Sonno venuto qua da nuy li ambasatori <strong>di</strong> quella comunità nostra aggravandose molto de<br />

quelle gente d’arme nostre sonno allogiate dentro la cità et allegano sopra ciò molte<br />

casone, prima, perché li commetteno li loro sacomani et famigli de molte robarie et furti,<br />

maxime in quelle case dale quale se ritrovano partirsi li loro patroni per casone dela peste,<br />

et etian<strong>di</strong>o in quelle dove è stata la peste quale sonno vode. Secondariamente, perché fora<br />

la cità anchora li robbanno le loro biade et cose, per el che ne supportano gran<strong>di</strong>ssimo<br />

detrimento et damno et hanno pregato gli le fatiamo levare de lì et remetterli altroe,<br />

considerato questi respecti perfin che habia ad perseverare la morbosa contagione.<br />

Pertanto, come per le altre nostre te scripsemo, cossì per queste te replicamo che debbi<br />

levare le <strong>di</strong>cte gente d’arme fora d’essa cità. Et gli allogiaray nel contado, como parerà ad<br />

ti, remanendo però sempre firmi li logiamenti del magnifico Bartholomeo Coglione et deli<br />

altri alogiati, ita che durando la <strong>di</strong>cta peste non habiano ad supportare esso carricho<br />

Data Cremone, <strong>di</strong>e xviii iulii 1451.<br />

Iohannes.<br />

189<br />

FRANCESCO SFORZA VUOLE CHE IL LUOGOTENENTE DI CREMONA CONCEDA A GUGLIELMO<br />

SFONDRATO DI CONDURRE LE SUE BIADE A VESCOVATO, NON POTENDO PORTARLE, CAUSA LA<br />

PESTE, IN CITTÀ.<br />

Locumtenenti Cremone.<br />

1451 luglio 18, Cremona.<br />

El nobile Gulielmo Sfondrato, cita<strong>di</strong>no de questa nostra cità, ne ha supplicato li vogliamo<br />

concedere licencia de possere conducere le biave soe dentro da Vescovato, considerato<br />

che per lo caso successo nela casa soa in questa cità dela peste non li pò conduere.<br />

Pertanto atento, primo, la fede del <strong>di</strong>cto Gulielmo verso nuy et lo stato nostro, poy ch’esso<br />

Gulielmo non ha altro loco da posserle governare, siamo contenti et cossì volimo gli<br />

conce<strong>di</strong>ati licencia oportuna per la qual el possa conduere et governare le biave soe et <strong>di</strong><br />

92

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!