16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quando Caprazucha, castellano del ponte de Donna Zillia, de questa nostra cità, vene alla<br />

guar<strong>di</strong>a de questo ponte, de or<strong>di</strong>ne et commandamento nostro, gli vene con paghe sedece,<br />

per le quale sedece paghe è stato pagato nel passato, como dal referendario poreti havere<br />

informatione. Pertanto, ad ciò siati informati della voluntà nostra, ve <strong>di</strong>cemo et chiaremo<br />

che nuy siamo contenti l’habbia havuto per lo passato lo pagamento per <strong>di</strong>cte sedece<br />

paghe, como l'ha tenuto, et cossì provideti che a del passato non gli sia, nè possa essere<br />

dato molestia per alcuno modo. A modo, vero, volimo gli sia resposto per paghe<br />

quattuordece, como contene in la littera patente nostra de l'officio suo et cussì fati<br />

exequire.<br />

Data Parme, <strong>di</strong>e xvi novembris 1451.<br />

Cichus.<br />

a Segue per lo espunto e del in interlinea.<br />

1152<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE A MARCOLEONE DA NUGAROLO CHE VUOLE SIANO FORNITI<br />

PRESTO I DUE SPERONI DELLA MUZZA, SIA QUELLO VECCHIO CHE QUELLO NUOVO. HA GRADITO<br />

L’INFORMAZIONE RELATIVA A GIACOMO DA TREVI E AL FRATE.<br />

288v Marcholeoni de Nugarolo.<br />

1451 novembre 17, Parma.<br />

Havimo recevute doe toe littere et inteso quanto ne scrivi, restamo del tucto advisati, al che<br />

non accade altra resposta, si non che tu vogli attendere et essere solicito che li speroni<br />

vechio et lo novo della Muza siano forniti presto, secondo per altre nostre te havimo<br />

scripto. Et puoy sequire quelle cose che te pareranno più utile et necessarie. Piacene lo<br />

adviso ne hay dato de Iacomo da Trevi et cossì de quello frate, et sforzate sapere il nome<br />

de quello tale frate et cossì sforzate intendere delle altre cose, et puoy del tucto ne<br />

advisaray noy.<br />

Data Parme, <strong>di</strong>e xvii novembris 1451.<br />

Te avisamo como da matina ne partiremo de qui et veneremo a Lode.<br />

Cichus.<br />

1153<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL LUOGOTENENTE DI LODI CHE TUTTI I LUOGHI DEL VESCOVATO<br />

LOCALE DEBBANO CONTRIBUIRE ALLA COSTRUZIONE DELLA ROCCA ECCEZION FATTA PER LE<br />

LOCALITÀ DESTINATE A CONTRIBUIRE PER I LAVORI DEL PONTE DI PIZZIGHETTONE ED ECCETTO<br />

SAN COLOMBANO I CUI UOMINI DEVONO DARE LA LORO OPERA PER LA ROCCA. SE QUALCUNO<br />

OBIETTASSE, IL DUCA GLI RICORDA CHE IL SIGNORE È LUI E NON ALTRI.<br />

Locumtenenti Laude.<br />

1451 novembre 17, Parma.<br />

Respondendo ale parte necessarie dele vostre littere et, primo, circha lo facto deli carri che<br />

tu non poy havere et cetera, <strong>di</strong>cemo che nostra intentione è, et cossi volemo et<br />

comman<strong>di</strong>amote, che tu faci contribuire ad tucti li loci et ville del vescovado nostro de<br />

Lode, excepti li lochi che sonno deputati ad contribuire al lavorerio del ponte de<br />

Pizghettone et Sancto Columbano, che bisogna contribuiscano quelli homini alla rocha;.<br />

Tucto lo resto delle ville, lochi et possessione del vescovado de Lode volemo, mandeno li<br />

carri, ciascuno per la ratta soa al lavorerio, che faccino fare lì in Lode, et sia et habia nome<br />

come se voglia, che tengono <strong>di</strong>cte possessione, avisandoti che, se tu timeray et obe<strong>di</strong>ray<br />

512

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!