16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

117<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE A MANFREDO DA CORREGGIO CHE FACCIA RESTITUIRE A ZANESE<br />

DA PARMA I DUE CAVALLI RUBATI DA TAL SIMONINO FUGGITO PRESSO MANFREDO.<br />

Domino Manfredo de Corigia.<br />

1451 luglio 6, Cremona.<br />

Perchè uno Simonino quale fece homo d’arme Zanese da Parma, nostro compagno, si à<br />

fuzito et menatose via duy cavalli d’esso Senese, quale Simonino è aconcio nella compa-<br />

gnia vostra. Pertanto vi confortiamo che vogliati fare restiture al <strong>di</strong>cto Zenese li cavalli sui,<br />

quale le menò via <strong>di</strong>cto Simonino, perchè se farria la restitutione de simele robbate dalli<br />

inimici non tanto da vuy che non doveristi aceptare quilli se fugono dalli nostri, benchè<br />

cre<strong>di</strong>amo che, havendolo vuy saputo, non lo haveristi acceptato. Sichè iterum ve confor-<br />

tiamo che vogliati dare forma che li siano restituiti <strong>di</strong>cti cavalli robbati, como è debito et<br />

rasonevelle, perchè cussì facemo nuy in verso li vostri.<br />

Ex Cremona, vi iulii 1451.<br />

Cichus.<br />

118<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL LUOGOTENENTE DI CREMONA CHE VENGA FATTA GIUSTIZIA<br />

CONTRO COMUNI , LUOGHI E UOMINI DI CREMONA CHE HANNO PORTATO VIA CIRCA SETTECENTO<br />

CARRI DI LEGNAME AGLI EREDI DI LUCHINO MARIANO DA CREMONA PER SISTEMARE E<br />

FORTIFICARE I LORO LUOGHI.<br />

Locuntenenti Cremone.<br />

1451 luglio 6, Cremona.<br />

Li nobili nostri cita<strong>di</strong>ni figlioli et here<strong>di</strong> de Luchino Mariano da Cremona ne hanno exposta<br />

et cum grave querella como certi comuni et luoghi de Cremona et li homini de ipsi gli hanno<br />

tagliati et portato via ben 700 carra de legname o circha cum <strong>di</strong>re l’hanno tolte per<br />

aconzare et fortifficare <strong>di</strong>cti loro lochi et comuni. Et poy che epsi here<strong>di</strong> se gravano de ciò<br />

grandemente et asseriscono si per loro rata gli tocha alchuna cosa, volerlo fare et de bona<br />

voglia, ma non recevere sì grande damno, volimo et cussì per queste nostre ve<br />

commettemo che alli <strong>di</strong>cti here<strong>di</strong> contra <strong>di</strong>cti comuni et luoghi et homini de essi, quale da<br />

loro intenderiti, gli ministrati rasone et iustitia per modo che non habbiano più una iusta<br />

casone de querelare de lamenta nè retornar più ad nuy per questa facenda loro, quanto<br />

sonno tenuti ad fare ragione realmente ad quelli comuni de quello gli tochasse.<br />

Cremone, vi iulii 1451.<br />

Le quale cose volimo a se intendano per loco et parenti loro che hanno recevuto simili<br />

damni.<br />

Data ut supra.<br />

Cichus.<br />

a Volimo ripetuto in A.<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!