16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BESTIAME DEL QUALE SI CHIEDE LA RESTITUZIONE. IL DUCA VUOLE CHE SI INFORMI ANCHE DI<br />

QUESTO.<br />

Magnifico Conrado de Foliano.<br />

1451 novembre 23, Parma.<br />

Ha mandato da nuy lo illustre marchexe de Monferà Iohanne Antonio da Ripa, suo<br />

secretario, per più cose. Et, a fra l'altre, ne ha exposto de molti excessi scandalosi<br />

commesse in quelle parte fra quilli del prelibato illustre marchexe et li nostri, che sono però<br />

stati nante la tua andata là, richedendo gli sia proveduto in quisti principii, per evitare maiori<br />

schandali che poteriano occorrere, offerendose de far star li suy in li termini per ben vivere<br />

et vicinare asieme, che molto ne piace. Et fra l'altri ne <strong>di</strong>ce che Iohanne Galeaz Trotto et<br />

suo figliolo hanno commisso excessi assay contra quilli de Iohanne Spinula alcuna<br />

robandoli et facendoli afogare senza veruno rispecto, che molto ne rencresce, rendendone<br />

certissimi che, se Iohanne Galeaz o li suy doveranno havere da quilli b del <strong>di</strong>cto illustre<br />

marchexe et gli doman<strong>di</strong> ragione, ge la farà. Et cussì, dIsponendosi nuy che a quilli suy dal<br />

canto nostro non sia facto contra il devere, volimo che tu man<strong>di</strong> per <strong>di</strong>cto Iohanne Galeaz<br />

et fiolo, et te stu<strong>di</strong>i intendere la casione della <strong>di</strong>fferentia, et havendo esso Iohanni Galeaz<br />

facto novità et toltoli cosa alchuna contra il devere, farala revocare et restituire, admonendo<br />

pariformiter esso Iohangaleaz, et qualuncha altri deli nostri, che pretendesse iniuriato da<br />

quelli del marchexe, va<strong>di</strong> a domandare rasione, perché nostra intentione è che, dal canto<br />

nostro, se viva bene et pacifice cum sì. Et cussì volimo che tu ne faci evidentia et<br />

demostratione. Ne ha similmente referito <strong>di</strong>cto Iohanne Antonio che, alli dì passati, li nostri<br />

homini da Quargento, per <strong>di</strong>fferentia hebeno cum quilli da Lu, gli menorono via de molti<br />

297v bestiami, et domanda la restitutione. Pertanto volimo che etiam<strong>di</strong>o tu te informi de<br />

questo et gli prove<strong>di</strong>, in modo che se conosca che amemo el benvivere. Et queste cose<br />

faray cum effecto, et cussì in ogni altra cosa, come in queste, portandote ita bene cum<br />

quilli del prelibato marchex(e), como cum li nostri, provedendo a tucto, etiam se nuy non te<br />

scrivessimo, poychè una fiata te havimo dato el caricho.<br />

Data Parme, xxiii novembris 1451.<br />

Cichus.<br />

a et in interlinea.<br />

b da quilli ripetuto in A.<br />

1188<br />

FRANCESCO SFORZA COMANDA AL REFERENDARIO DI PARMA CHE, COME GLI HA SCRITTO<br />

MATTEO DA PESARO, FACCIA CONTRIBUIRE ALLA TAGLIA DELL’IMBOTTATO TUTTE QUELLE TERRE<br />

DEL VESCOVADO DI PARMA CHE GIÀ SOLEVANO CONTRIBUIRVI, TRANNE LE TERRE TENUTE DA<br />

PIETRO MARIA ROSSI.<br />

Referendario Parme.<br />

(1451 novembre 23, Cremona).<br />

Come te ha scripto Matheo da Pesaro, cussì per questa ti comman<strong>di</strong>amo et vogliamo che<br />

tucte quelle terre del vescoato de Parma, che solevano contribuire alla taglia dele<br />

imbotature, secondo apare per el capitolo ha quella comunità cum nuy, contribuischano,<br />

528

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!