16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL PODESTÀ E AGLI UOMINI DI FONTANELLA DI SPARTIRE I DIECI<br />

DUCATI RIMASTI DEL CENSO DELL’ANNO PRECE DENTE A MARCHIONE DA FONTANELLA E A<br />

GREGETTO, PROVISIONATI DUCALI.<br />

Potestati et hominibus Fontanelle.<br />

1451 agosto 16, Lo<strong>di</strong>.<br />

Simo advisati como del censo nostro de l’anno passato ve restano apresso de vuy deci<br />

ducati d’oro, li quali scripsemo fossero dati ad uno nostro provisionato tolto de novo, el<br />

quale provisionato non vene a torgli, como simo certi che vuy homini debiati havere a<br />

mente. Pertanto vogliati assignare li <strong>di</strong>cti deci ducati a Marchion da Fontanela et al<br />

Gregetto, nostri provisionati, videlicet cinque al’uno cinque al’altro.<br />

Laude xvi augusti 1451.<br />

Franciscus Sfortia Vicecomes manu propria subscripsit.<br />

Cichus.<br />

418<br />

FRANCESCO SFORZA CHIEDE AI MAESTRI DELLE ENTRATE STRAORDINARIE CHE GLI ACCERTINO<br />

SE LA CASA DI MILANO DA LUI DONATA A MOZOLA APPARTIENE REALMENTE ALLA CAMERA<br />

DUCALE.<br />

99r Magistris intratarum extraor<strong>di</strong>nariarum.<br />

1451 agosto 17, Lo<strong>di</strong>.<br />

Nuy havemo et donato una casa in Milano al Mozola, como cre<strong>di</strong>mo siati informati; et<br />

perché non siamo ben chiari ch’essa casa drictamente specta ad quella Camera nostra,<br />

vogliamo che de ciò ne habiati certeza, dela qual subito per le vostre littere ne avisareti<br />

aciò sapiamo che fare.<br />

Laude, xvii augusti 1451.<br />

Cichus.<br />

419<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL GIUDICE DEI MALEFICI DI LODI DI NON IMPICCIARSI DEL CASO DI<br />

AMBROGIO CLOCARINI, DAZIERE E UFFICIALE DEL”DATIO DELLA SCANATURA” DI LODI , ESSENDO<br />

COMPETENZA DEI MAESTRI DELLE ENTRATE E DEL REFERENDARIO DUCALE AMMINISTRARE<br />

GIUSTIZIA CONTRO GLI ECCESSI DEI DAZIERI NELLA LORO ATTIVITÀ D’UFFICIO.<br />

Iu<strong>di</strong>ci maleficiorum Laude.<br />

1451 agosto 17, Lo<strong>di</strong>.<br />

Li Magistri delle intrate nostre ve hanno scripto che non debiati dare impazo ad Ambroxo <strong>di</strong><br />

Clocarini, daciere et officiale del datio della scanatura de questa nostra cità, per casone de<br />

uno excesso per luy comesso contra Stefano da Rivolta per le rasone allegate in la soa<br />

lettera, quale haveti veduta et intesa; et perché ad essi Magistri, overo al Referendario<br />

nostro de Lode pertene ministrare rasone in li excessi che se commetteno per li dacieri<br />

exercendo li soy datii, ve committiamo et volimo che non gravati né lassati gravare el <strong>di</strong>cto<br />

Ambroxo per questa casone, immo revocati ogni novità facta contra de luy, remettendo la<br />

cosa al <strong>di</strong>cto Referendario, quale ministrarà rasone et exequendo in tutto la lettera delli<br />

189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!