16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

259<br />

GABRIELE MIRABILIA SCRIVE A FRANCESCO SFORZA DELLE SUE VICENDE NAPOLETANECON IL<br />

CAVALLARO<br />

s.d.<br />

Signore mio, essendo ad Napoli, tene uno cavallaro xii giorni alle spese mie, poy lo<br />

manday cum la novella de Bartolomeo Coglione, fra le altre novelle. Scripse gli fosse dato<br />

tre ducati; me li bisogna paghare a mi, et pagharoli apresso li altri, et potesse io paghare<br />

più, ch’ io lo faria voluntera, et cetera.<br />

Idem.<br />

A tergo a Illustrissimo domino domino meo singularissimo duci Me<strong>di</strong>olani et cetera, Papie<br />

Anglerieque comiti ac Cremone domino. Manibus propriis.<br />

a A tergo ripetuto.<br />

260<br />

FRANCESCO SFORZA VUOLE CHE IL PODESTÀ DI PAVIA FACCIA AVERE A L FAMIGLIO DUCALE<br />

PIERFRANCESCO DA GUBBIO L’ELMETTO CHE DICE DI AVER DATO A UN ABITANTE DI PAVIA, CHE, A<br />

SUA VOLTA, DICE DI AVER DATO A UN SUO FRATELLO, CHE SI DÀ PER MORTO. PIERFRANCESCO<br />

RITIENE CHE TUTTO SIA UNA FOLA E, PERCIÒ, IL PODESTÀ FACCIA IN MODO CHE CHI LO<br />

DETIENE,”SI ET IN QUANTUM EL SIA OBLIGATO” RESTITUISCA IL RICERCATO ELMETTO.<br />

60r Potestati Papie.<br />

1451 luglio 26, Cremona.<br />

Pedro Francisco da Eugubio, nostro famiglio, ne <strong>di</strong>ce che altre volte lassò presso uno habi<br />

tatore de quella nostra cità uno suo helmetto fornito, et che quando l’ha vogliuto torre non<br />

gli l’ha voluto dare <strong>di</strong>cendo haverlo dato ad uno suo fratello, quale è spirato della presente<br />

vita. El che el <strong>di</strong>cto Petro Francisco allega non essere vero. Però te committiamo et volimo<br />

faci rasone al <strong>di</strong>cto Petro Francisco contra esso a chi fo dato el suo elmetto, del quale<br />

saray informato da luy, et prove<strong>di</strong> che omnino gli lo restituissa sì et in quantum el sia<br />

obligato alla restitucione de iure, facendo in modo el non habia legiptima casone de lamen-<br />

tarse.<br />

Cremone, xxvi iulii 1451.<br />

Cichus.<br />

261<br />

FRANCESCO SFORZA CONFERMA AL LUOGOTNENTE DI LODI DI AVER RICEVUTO LA NOTIZIA<br />

DELL’ORDINE DI GIACOMO ANTONIO MARCELLO A QUELLI DI CREMA DI RACCOGLIERE PRESTO<br />

FRUMENTO E BIADE. STIA ATTENTO A QUANTO SUCCEDE IN TERRA VENEZIANA. CURI DI<br />

PRENDERE DUE O TRE DI QUANTI , SOLDATI O VILLANI, PORTANO BIADE A RIVOLTA O A CREMA<br />

Locumtenenti Laude.<br />

1451 luglio 26, Cremona.<br />

Inteso per una toa lettera quanto ne scrivi del commandamento che ha facto messer<br />

Iacomo Antonio Marcello ad quelli da Crema, che presto debiano recogliere li frumenti et<br />

biave loro, et cetera, restamo advisati, ad che non facimo altra resposta se non che debi<br />

stare attento et solicito de sentire dele cose dellà, et segondo tu senteray del certo ne debi<br />

sempre incontinuamente per toa lettera advisarne. Alla parte de quelli che conducano le<br />

biave ad Crema et ad Rivolta, <strong>di</strong>cimo che trovandosse delli homini nostri, cossì soldati<br />

como villani suso lo terreno de Rivolta o de Crema che conducano biava o victualia in le<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!