16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

106<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE AL COMMISSARIO E AL PODESTÀ DI PARMA DI ESSERE STATO<br />

INFORMATO DA MARCO CORIO CHE RIZZO E CICILIANO SONO DUE DEI COLPEVOLI CHE HANNO<br />

DERUBATO I FIORENTINI E PERTANTO IL DUCA VUOLE CHE VENGANO IMPICCATI E GLI ALTRI DUE<br />

SIANO GUARDATI A VISTA.<br />

Commissario et potestati Parme.<br />

1451 luglio 4, Cremona.<br />

Pe(r) la ritornato de Marcho Coiro, remanemo avisati <strong>di</strong> quilly quatro che sonno retrovatosi<br />

a robare quilli forentini deli quali <strong>di</strong>ce li duy, cioè Rizo et Ciciliano esser colpevoli. Et perchè<br />

volimo gli sia fatto rasone et iustitia aciò che transeat in exemplum ali altri de ben vivere et<br />

de non committere tale robbarie et excessi, vi committiamo che essi prenominati Rizo et<br />

Ciciliano debbiati fare impichare per la gola, ita che morano senza alcuna con<strong>di</strong>tione et<br />

interpositione. Et che como l’haveriti exequito vogliamo per vostre lettere nello 24v alli altri<br />

duy compagni non faciati altra novitate per finchè nuy non vi scrivimo altro, ma fatili ben<br />

guardare sichè non possano fare fuga de Baptista Pianello homo d’ arme da puoy che è in<br />

le mano del magnifico Petro Maria Rosso nuy non vi <strong>di</strong>cimo altro se non che gli<br />

provideremo per altra via.<br />

107<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL REFERENDARIO E AL TESORIERE DI PIACENZA NONCHÉ AI<br />

PRESIDENTI DEGLI AFFARI LOCALI DI PAGARE IL SALARIO A FILIPPO DE MELIIS , PODESTÀ DI<br />

PIACENZA, ATTINGENDO A DAZII SE NON SONO SUFFICIENTI LE ENTRATE DA CONDANNE.<br />

1451 luglio 5, Cremona.<br />

Referendario et thesaurario Placentie et presidentibus ibidem.<br />

Querelam apud nos fecit spectabilis milles dominus Iohannes Philippus de Meliis potestas<br />

illius civitatis nostre quod non potuit a consequi salarium officii potestarie ipsius; propterea<br />

quod non supertunt b denarii condemnationum ex quibus partem salarii ex or<strong>di</strong>ne percipere<br />

debet. Cum itaque conveniens sit et unicuique <strong>di</strong>gnum videri debeat ut salarium suum<br />

consequi debeat, contenti sumus et volumus quod, non supplentibus pecuniis condemna-<br />

tionum ut prefertur, ex quibuscumque denariis datiorum c videlicet, bulle, vini, datii novi<br />

fruitarum communitati illi spectantium responderi faciatis ipsi potestati ita ut solutionem sui<br />

debiti salarii consequi veniat et habere. Exequamini igitur hanc mentem nostram.<br />

Cremone, v iulii 1451.<br />

Cichus.<br />

a In A pote<br />

b Così in A.<br />

c Segue denarii pro libra carnium depennati.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!