16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL VESCOVO DI MANTOVA INFORMA LUDOVICO GONZAGA DELLA BOLLA PONTIFICIA INDIRIZZATA<br />

AI VESCOVI DI FERRARA, MODENA, REGGIO, PARMA E AL VICARO DI BOLOGNA COMMINANTE<br />

PUBBLICA SCOMUNICA A VARI SIGNORI EMILIANI, SCOMUNICA DI CUI SI ENUMERANO LE PENE.<br />

Marchioni Mantue.<br />

1451 luglio 25, Ferrara.<br />

Post debitas recomendaciones, perché so che la excellentia vostra è desiderosa de sentire<br />

novelle de importancia, pertanto m’è parso debito de significarli le misure le quali porre-<br />

beno adaptare lo desiderio dela signoria vostra secondo parlassemo in lo venire mio a<br />

Revere, lo qualle dechiarirò più largamente a boca nel retornare mio ala signoria vostra.<br />

La santità de nostro signore per una sua bulla la qual se driza al vescovo de Ferrara, a<br />

quello de Modena, a quello de Rezo, a quello de Parma et al vicario del vescovo del<br />

Bologna, comanda ali pre<strong>di</strong>cti che subito debiano dechiarare et publicare excomunicati et<br />

mala<strong>di</strong>cti messer Alberto de Pii, Antonio Manfredo, misser Giberto da Correza, misser<br />

Galeotto, Gasparro et Ludovico da Canedulo, misser Rome <strong>di</strong> Pepuli, Iohanne Fantuzo,<br />

misser Nicolò <strong>di</strong> Sancti, uno da Vizano et alcuni altri Bolognesi cum loro adherenti fautori et<br />

sequaci a, privante quelli de ogni honore, <strong>di</strong>gnitate et beni spirituali et temporali, et confisca<br />

tucti li loro beni mobili et immobili li qualli conceda a quel loro che occupano le terre loro,<br />

sottometano a lo inter<strong>di</strong>co, et vole che liberamente e cadauno signore le possa pigliare et<br />

retenere et le mure siano gitate zuso et ruinate ad perpetua memoria de ignominia loro. I<br />

vassalli loro absolvi dali iuramenti et vole che li feu<strong>di</strong> deli qualli alcuni d’essi fosseno<br />

investiti, possano essere dati liberamente et debiano per li signori de quelli ad altri persone.<br />

Item priva et inhabilita loro de ogni sucessione et ere<strong>di</strong>tate, et per lo simile priva et<br />

inhabilita li loro herede de ogni <strong>di</strong>gnità, honor, officio ecclesiastico et seculare fin ala terza<br />

generatione, et comanda che da qui inanti Carpo sia del <strong>di</strong>strecto et <strong>di</strong>ocesi de Bologna et<br />

concede ex nunc licentia 65r al legato de Bologna et al regimento dela <strong>di</strong>cta terra che<br />

liberamente possa quella etiam manu armata toglere al <strong>di</strong>cto luoco de Carpo et quello<br />

sottomettere ala iuris<strong>di</strong>cione de Bologna el quale vole che li stia continuamente inter<strong>di</strong>cto<br />

fin tanto ch’el sia sotto Bologna. Ancora vole che li sopra<strong>di</strong>cti liberamente possiano essere<br />

presi da cadauna persona et che li siano servi de chi li pigliano. Ancora comanda che non<br />

sia alcuna persona che gli <strong>di</strong>a pane, vino, carne, victualia alcuna, cavalli, carre, nave o<br />

favore alcuno <strong>di</strong>rreto o in<strong>di</strong>rrecto overo che gli <strong>di</strong>a recepto sotto pena dela <strong>di</strong>cta<br />

excomunicacione, privacione de honore, <strong>di</strong>gnitate, privilegio, gracie et immunitade, et, se<br />

quella persona che ge fosse alcuna dele sopra<strong>di</strong>cte cose, fosse signore o comunitade ultra<br />

le pene dele excomunicacione et privacione de honore, como è ante<strong>di</strong>cto, submette le terre<br />

loro a l’inter<strong>di</strong>cto et concludendo la <strong>di</strong>cta bulla è tanto penalle contra li sopra<strong>di</strong>cti et loro<br />

fautori, adherenti et sequaci et contra cadauno che gie desse pur favore ala necessitate del<br />

vivere quanto <strong>di</strong>re et imaginare se poteria. Per la qual cosa questo illustrissimo signore el<br />

quale, secondo intendo, non ha ancora vera informatione del tuto el tenore b dela <strong>di</strong>cta<br />

bulla per soa littera havea pregato domino lo vescovo qua che volesse suprasedere de<br />

publicare la <strong>di</strong>cta bulla perfina parlasse cum esso luy che dovea essere heri, perché<br />

sperando lo reveren<strong>di</strong>ssimo monsignore lo camerlengo in questo dì dovere essere a<br />

Ferrara, deliberava heri de venire qua che non ha facto. Pertanto questa matina el prefato<br />

misser lo vescovo è andato a Belreguardo dove se trova essere la sua santità cum inten-<br />

cione de parlare cum quella et de o<strong>di</strong>re quello ge vole <strong>di</strong>re la sua santità cum deliberatione<br />

che parlato habia cum essa de fare la <strong>di</strong>cta bulla et processi che in quella se contiene de<br />

questo <strong>di</strong> pubblicare, perché in la <strong>di</strong>cta bulla la santità de nostro signore gie comanda a luy<br />

et a li soprascripti vescovi et vicario che sotto pena de excomunicacione, la quale ipso<br />

facto incurreno, debbiano subito quella fare publicare et afigere ale porte dele giesie loro.<br />

Questo ho scripto più brevemente me sia stata possibile ala excellentia vostra, ala qualle<br />

doppo parlarò più <strong>di</strong>fusamente in la retornata mia. Heri sera se ebbe da monsignore lo<br />

camerlengo che in questo dì debbe essere ad San Felice al <strong>di</strong>senare et a cena al finale et<br />

domane matina c a piazere debbe essere al <strong>di</strong>sinare al Bondeno et a cena a Ferrara.<br />

130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!