16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

216v Domino Michaeli de Atendolis.<br />

SUOI PROPRI.<br />

1451 ottobre 8, Lo<strong>di</strong>.<br />

Havimo receuto le vostre litere, il tenore dela qualle ne ha aducto malanconia et spiacere<br />

asay, sentendo dela noya et infermità vostra dela qualle non menore dolore piliamo che de<br />

fratelo proprio et per lo simile del melioramento vostro ce siamo molto consolato<br />

confortando la signoria vostra ad conservarce per ogni modo la sanità quanto gli sia<br />

possibile. Noy, per la Dio gratia, stiamo bene asieme cum nostra consorte et fioli et le<br />

cosse nostre passeno bene et speramo che de giorno in giorno passarano melio. Vero è<br />

che la pestilentia ce ha facto dano in queste parte, ma adesso comenza molto a meliorare.<br />

Se per nuy fosse da fare cossa veruna per vostro bene, honore et comodo et ne<br />

rechiedate, non mancho volentera la farimo che per lo più carro a fratello habiamo al<br />

mondo et se non, metiti ala prova, trovariti cussì. Quanto ala parte de vostri fioli che ce<br />

siano recomandate, ve certificamo che non mancho che li nostri proprii sempre gli<br />

haverissemo recomandati, perché gli reputamo bene nostri, et per nostri sempre li<br />

tractarimo.<br />

Data Laude, <strong>di</strong>e viii octobris 1451.<br />

Cichus.<br />

a Così in A.<br />

880<br />

FRANCESCO SFORZA COMUNICA A MATTEO ATTENDOLI DEI CONTI DI COTIGNOLA, AL COMUNE E<br />

AGLI UOMINI DI BORGONUOVO DIAVER CONCESSO AL FIGLIO SFORZA LA TERRA DI BORGONUOVO<br />

CON LA ROCCA, LA FORTEZZA E IL CONTADO CON PERTINENZE E GIURISDIZIONE E ENTRATE.<br />

VUOLE CHE LO SI OBBEDISCA.<br />

1451 ottobre 7, Lo<strong>di</strong>.<br />

Matheo de Atendolis ex comitibus Cotigniole nec non comuni et hominibus Burgi Novi.<br />

Havendo dato et concesso ad Sforza, nostro figliolo, la terra de Borgo Novo, la rocha et<br />

forteza cum lo contado et tucte le pertinentie, intrate et iuris<strong>di</strong>tione sue integramente, et<br />

pertanto volimo et commandamovi che, dala recevuta dala presente inanze, l'obe<strong>di</strong>ati et<br />

inten<strong>di</strong>ati in ogni cosa quanto faristi ala persona nostra propria, et a luy o suo factore<br />

debiati respondere dele intrate dela <strong>di</strong>cta terra et contado senza contra<strong>di</strong>tione alchuna et<br />

non fati lo contrario per quanto haviti cara la persona nostra propria. Et a chiareza vostra et<br />

che siati certi che cussì è la nostra intentione, habiamo soptoscripto la presente de nostra<br />

propria mano.<br />

Data Laude, <strong>di</strong>e vii octobris MCCCCLI.<br />

Franciscus Sfortia Vicecomes manu propria subscripsit.<br />

Cichus.<br />

881<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE A DONNA LUCHINA CHE NON PUÒ ACCOGLIERE LA SUA RICHIESTA<br />

DI LICENZA DI GUALDI, PERCHÉ SE ACCONDISCENDESSE DOVREBBE CONCEDERLA” AD ALTRI<br />

MOLTI”. CHIEDE, A SUA VOLTA, CHE VOGLIA DARE A SUO FRATELLO ALESSANDRO I RICHIESTI<br />

5000 DUCATI.<br />

217r Domine Luchine de Verme.<br />

1451 ottobre 9, Lo<strong>di</strong>.<br />

388

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!