16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

più altri che nuy, te daremo ad intendere ne serrà fortemente despiaciuto, perché volemo<br />

essere nuy el signore et non altri. Siché vogli farte obe<strong>di</strong>re et fare che ogni loco et villa<br />

mandeno li carri, che li sonno tassati lì al lavorerio nostro de Lode. Et si tu non lo faray, ne<br />

lamentaremo et doleremo de ti solo, et non de veruno altro. Et si alcuna persona <strong>di</strong>cesse<br />

più una cosa che un'altra, monstraraegli questa nostra littera, ad ciò che siano chiari de<br />

questa nostra intentione et voluntate. Et fa che, senza alcuno resguardo, tu exequischi<br />

questa nostra voluntà, si tu ami et hay ad caro la gratia et amore nostro. Al facto dele case<br />

del revellino et dele robbe che vole dare Isac, ebreo, non <strong>di</strong>cemo altro, perché saremo<br />

presto là et provederemo al tucto.<br />

Data Parme, <strong>di</strong>e xvii novembris 1451.<br />

Cichus.<br />

1154<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL PODESTÀ E AL CASTELLANO DELLA VALLE MUZOLA NON<br />

VENGA “DATO IMPAZO IN CARRICO VERUNO DEL FACTO DEL FURMETO” AGLI UOMINI DI DETTA<br />

VALLE.<br />

289r Potestati et castellano Valis Mozule.<br />

1451 novembre 17, Parma.<br />

Non volemo che a quelli nostri homini de Vale de Mozula sia dato impazo in carrico veruno<br />

del facto del furmento. Pertanto cessati de dargli più graveza per questa casone et, per<br />

forma, non vengano più da nuy a lamentarse per questa a cosa.<br />

Data Parme, <strong>di</strong>e xvii novembris 1451.<br />

Cichus.<br />

a Segue casone depennato.<br />

1155<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA A FRANCESCO DE GEORGIIS DI DARE ALLOGGIAMENTO PER SEI<br />

CAVALLI E SEI BOCCHE AL VERONESE GIORGIO MONTAGNA, ASSUNTO DI RECENTE AI SUOI<br />

SEVIZI, E GLI SI CORRISPONDA PURE LA TASSA DOVUTAGLI.<br />

Francisco de Georgiis.<br />

1451 novembre 17, Parma.<br />

Volemo che in la tua iuris<strong>di</strong>ctione debbi dare allogiamento per sey cavalli et sey bocche a<br />

Francisco Montagna, veronese, quale havemo tolto novamente ali servicii nostri, et che li<br />

facii provedere et respondere dela taxa sua per li <strong>di</strong>cti sey cavalli et bocche, segondo<br />

l'or<strong>di</strong>ni nostri et segondo hano l'altre nostre gente d’arme allogiate in la <strong>di</strong>cta campagnia. Et<br />

in questo fa non sia fallo.<br />

Data Parme, xvii novembris 1451.<br />

Iohannes.<br />

1156<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE A GIOVANNI DA BALBIANO , A PAOLO PINZAMATO E A NICOLÒ DA<br />

PALUDE DI AVER CONCESSO A BIAGIO AZARETO LICENZA DI CONDURRE CENTO SACCHI DI<br />

FRUMENTO E DI AVERE PAGATO A LUI LA TRATTA. HA DATO ANCORA LICENZA PER CENTO SOME DI<br />

FRUMENTO DA CONDURRE DALL’ALESSANDRINO A SERRAVALLE: DEVE PERÒ ANCORA PAGARE IL<br />

DOVUTO DAZIO.<br />

513

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!