16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Man<strong>di</strong>amo là Bartholomeo da Cremona informato della mente nostra. Pertanto volimo in<br />

tucto quello te <strong>di</strong>rà et or<strong>di</strong>narà <strong>di</strong>cto Bartholomeo per nostra parte, gli debii credere et dare<br />

piena fidutia quanto faresti ad nuy proprii.<br />

Cremone, xxiii novembris MCCCCLI.<br />

Cichus.<br />

1185<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE A BORDONE DE CAGLIO, CAPITANO DI BINASCO, DI AVER DATO A<br />

MAGNAROTTO DA BINASCO 10 DUCATI D’ORO PER FARE ALCUNI CARRI. MORTO MAGNAROTTO,<br />

VUOLE CHE LI PROVVEDA LUI.<br />

Bordono de Calio, capitaneo Binaschi.<br />

(1451 novembre 23, Cremona).<br />

Nuy fessimo dare ad Magnarotto da Binascho, fin quando eravamo ad Belzoioso, dece<br />

ducati d'oro per fare alchuni carri che ne bisognano, et luy ne promise farli. Da poy è<br />

achaduto la morte sua, como tu say, et perché nuy havimo bisongno delle <strong>di</strong>cte carre,<br />

quale ne era obligato <strong>di</strong>cto Magnarotto, solicitando questa cosa per tal modo che siano<br />

presto forniti et in or<strong>di</strong>ne et advisarane quando seranno forniti, perché te scrivirimo quello<br />

haveray da fare d'essi carri.<br />

Data ut supra.<br />

1186<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA A GABRIELE DA CERNUSCO, UFFICIALE DELLE MUNIZIONI DI<br />

MILANO, DI PRESTARE PIENA FEDE A BARTOLOMEO DA CREMONA.<br />

1451 novembre 23, Cremona.<br />

297r Gabrieli de Cernusculo, offitiali munitionum Me<strong>di</strong>olani.<br />

Per essere fornito de quello fusse necessario per ogni caso podesse occorrere, man<strong>di</strong>amo<br />

là Bartholomeo da Cremona, informato ad pieno della mente nostra. Pertanto volimo, in<br />

tucte quelle cose che luy te <strong>di</strong>rà et or<strong>di</strong>nerà per nostra parte, gli debii credere et dare piena<br />

fede quanto faresti ad nuy proprii, se te lo <strong>di</strong>cissimo ad bocha.<br />

Data Cremone, <strong>di</strong>e xxiii novembris 1451.<br />

Cichus.<br />

1187<br />

FRANCESCO SFORZA INFORMA CORRADO DA FOGLIANO CHE IL MARCHESE DI MONFERRATO HA<br />

MANDATO IL SUO SEGRETARIO,GIOVANNI ANTONO DA RIVA. FRA LE ALTRE COSE EGLI HA<br />

ACCENNATO AI MOLTI ECCESSI SCANDALOSI CHE AVVENGONO TRA QUELLI DEL MONFERRATO E<br />

QUELLI SFORZESCHI, CHIEDENDO UN INTERVENTO PRESSO I SUDDITI COSÌ COME SI FA DA PARTE<br />

LORO. ACCENNA ANCORA AI MISFATTI DI GIOVANNI GALEAZZO TROTTO E DI SUO FIGLIO CONTRO<br />

QUELLI DI GIOVANNI SPINOLA CHE DERUBANO E AFFOGANO. IL DUCA DISPONE DI MANDARE<br />

QUALCUNO AD INDAGARE SU QUESTI COMPORTAMENTI. ALTRO MOTIVO DI LAMENTELA SONO GLI<br />

ECCESSI DEGLI UOMII DI QUARGNENTO CONTRO QUELLI DI LU AI QUALI HANNO SOTTRATTO<br />

527

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!