16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1224<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE AL CASTELLANO DELLA ROCCA DI SERIO DI CASTELLEONE DI AVER<br />

SAPUTO DAL CAPOSQUADRA FRANCALANZA CHE VUOLE TRATTENERE DUE CAVALLI AL<br />

VERONESE, SUO COMPAGNO, PER IL PERIODO IN CUI FU IMPRIGIONATO IN QUELLA ROCCA , PER IL<br />

QUALE PERIODO GLI CHIEDE 8 DUCATI. IL DUCA VUOLE CHE RESTITUISCA I CAVALLI AL<br />

VERONESE E LO ASSICURA CHE GLI FARÀ PAGARE DAL TESORIERE DI CORTE 16 LIRE, COSÌ<br />

COME HA RICHIESTO IL CASTELLANO DELL’ALTRA ROCCA AD UN SUO COMPAGNO NELLE STESSE<br />

CONDIZIONI.<br />

Castellano Roche Serii Castri Leonis.<br />

1451 novembre 29, Cremona.<br />

El strenuo Franchalanza, nostro capo de squadra, ne <strong>di</strong>ce che voli retenere duy cavalli ad<br />

lo Veronese, suo compagno, per spesa ha facta nel tempo steti sostenuti lì in quella rocha<br />

in toe mano, per la quale spesa li doman<strong>di</strong> octo ducati, et che lo castellano sta in l'altra<br />

nostra rocha de quella terra ad uno altro suo compagno, quale similmente et per altro tanto<br />

tempo è stato sostenuto nele sue mano, non gli togli se non libre xvi per la spesa; siché<br />

non ne pare conveniente che tu gli togli più che quello altro. Pertanto volimo che daghi et<br />

relassi <strong>di</strong>cti soy cavalli ad lo <strong>di</strong>cto Veronese et nuy te prometamo che te farimo paghare per<br />

Francisco de ser Antonio, thexaurario dela corte nostra, libre xvi como pagha el <strong>di</strong>cto<br />

compagno del prefacto Franchalanza ad l’ altro nostro castellano, como per sua lettera te<br />

scrive <strong>di</strong>cto Francisco de ser Antonio.<br />

Cremone, xxviiii novembris 1451.<br />

Cichus.<br />

1225<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE AI DEPUTATI DI CREMONA CHE VUOLE VENGA ACCOLTA LA<br />

RICHIESTA DI STEFANINO CAGNA DA VAROLA ALGISI DI DIVENTARE CITTADINO DI CREMONA.<br />

306 r. Deputatis Cremone.<br />

1451 novembre 28, Cremona.<br />

Stefanino Cagna da Varola Algisi ne ha suplicato et domandato de gratia che vogliamo<br />

essere contenti ch'el sia creato et facto citta<strong>di</strong>no de questa nostra cità de Cremona,<br />

allegando che vole venire ad vivere et stare luy cum tuta la sua famiglia sutto l'ombra<br />

nostra, como quello che <strong>di</strong>ce essere nostro bono et fidele servitore. Unde noy, per<br />

compiacere alle rechieste et domande del <strong>di</strong>cto Stefanino, siamo contenti et cossì volemo<br />

et carricamove che, satisfacendo luy ali hor<strong>di</strong>ni et statuti de questa nostra cità, vuy lo creati<br />

et fatiati citta<strong>di</strong>no eo modo et forma como è usitato de fare alli altri, che sonno stati creati<br />

citta<strong>di</strong>ni, et che goda li honori et utelitate d'essa civilitate, secondo è lo costume et usanza<br />

de questa nostra cità et como fanno li altri consimili citta<strong>di</strong>ni. Il che l'haveremo carro et<br />

acepto asay.<br />

Data Cremone, <strong>di</strong>e xxviii novembris 1451.<br />

Iohannes.<br />

1226<br />

543

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!