16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nomi loro et deli quali sonno, perché intendemo fare che siano exemplo ali altri et, omnibus<br />

postpositis, li facci restituire in deretro il cavallo et ogni altra cosa, che non gli manchi uno<br />

pontale de strengha, altramente te accorgeriste che non haveriste possuto far cosa che più<br />

te<strong>di</strong>osa ce fosse, meravigliandone etiam grandemente che, habiando ti sentito questo<br />

robbamento, che non gli habbi proveduto.<br />

Data Laude, v decembris 1451.<br />

In simili forma potestati Mortarii.<br />

a Segue in deretro depennato.<br />

1259<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE AD ANTONIO BESANA, PODESTÀ E COMMISSARIO DI BELLINZONA,<br />

DI CONSENTIRE A ENRICO SACCO DI POTER “CONDURE QUALCHE BIADE PER VIA DELI VOSTRI<br />

BULLETTINI”, CON TUTTE LE GARANZIE PER EVITARE FRODI.<br />

1451 <strong>di</strong>cembre 6, [Lo<strong>di</strong>]<br />

314r Domino Antonio de Bexana, potestati, comissario Birinzone, <strong>di</strong>lecto nostro.<br />

Ne ha facto rechiedere el magnifico conte Henrico de Saccho che, havendo luy bisogno de<br />

victualie, vogliamo fargli haver[e] facultà et licentia de posserne condure per suplire ale<br />

necessità soe. Unde noy, non volendo parire che denegamo el vivere, siamo contenti et<br />

volimo che intende[ndove] cum sì, cum bono modo et or<strong>di</strong>ne, gli dagate commo[<strong>di</strong>tà] de<br />

condure qualche biade per via deli vostri bullettini, in[ten]dedove bene de havere li returni<br />

et tucte quelle cau[tioni] vi parirano necessarie per evitare lo froxo.<br />

Ex [Laude], <strong>di</strong>e vi decembris 1451.<br />

Cichus.<br />

1260<br />

FRANCESCO SFORZA RINGARZIA IL CONTE ENRICO SACCO PER LE LETTERE DI RATIFICA<br />

INVIATEGLI . GLI MANDA LE LICENZE NECESSARIE PER PORTAR FUORI VETTOVAGLIE DA<br />

BELLINZONA.<br />

Comiti Henrico de Saccho.<br />

1451 <strong>di</strong>cembre 6, [Lo<strong>di</strong>]<br />

Havemo recevute le vostre lettere asieme cum la ratificatione in b[ona] et valida forma,<br />

dele quale ve ringratiamo. Et per[chè] li vostri messi ne hanno proferso de fare a supplire in<br />

vostro nome se veruna cosa gli manchasse, noy <strong>di</strong>cimo che non bisogna, perché a<br />

ccompimento h[aveti] satisfacto al bisogno. Ulterius ve man<strong>di</strong>amo quelle doe littere ne<br />

haveti facto rechiedere per li vostri, co[munican] dovi che sempre ve compiaceremo<br />

voluntere [dele] cose concernerano l'honore et commodo vostro.<br />

[Laude], <strong>di</strong>e vi decembris 1451.<br />

Date fuerunt Gaspari et Henricheto de Misocho.<br />

1261<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE A MATTEO DA PESARO COMPIACENDOSI DI AVER MANTENUTO IL<br />

SILENZIO SUL CAMBIO DEI MAESTRI DELLE ENTRATE. QUANTO AI PANNI GLIELI SPEDISCA IN QUEL<br />

558

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!