16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

374<br />

FRANCESCO SFORZA INFORMA TOMMASO DA BOLOGNA CHE, NON AVENDO I MAGISTRI PIETRO<br />

DA BINAGO E GIOVANNI DA CASTIONE ATTESO AL LAVORO LORO AFFIDATO ,IL DUCA DOVETTE<br />

RIVOLGERSI AD ALTRI “MAGISTRI” CHE VUOLE VENGANO PAGATI CON LE “SECURTADE “ DATE DAI<br />

MAGISTRI PIETRO E GIOVANNI.<br />

Thome de Bononia.<br />

1451 agosto 10, Cremona.<br />

Magistro Petro da Binago et magistro Iohanne da Castione ne dovevano fare certo lavorero<br />

ad Cassano cum alchuni pacti et convencione, segondo che loro remasino d’acor<strong>di</strong>o cum<br />

noy, et non ne hano ateso cosa che ne habiano promessa, ma è bisognato che gli habiamo<br />

tenuti alchuni altri magistri, li quali hano lavorato lì continuamente et anchora gli lavorano,<br />

et fim qui degono havere da noy per lo <strong>di</strong>cto lavorerio circha cento septanta libre, le quale<br />

inten<strong>di</strong>mo de fare paghare dali <strong>di</strong>cti magistro Petro et magistro Iohanne, li quali per<br />

attenderne quello ne havevano promesso in lo <strong>di</strong>cto lavorerio ne deteno segurtade de xxv<br />

ducati per uno, como più largamente intenderay per lettera de Bartolameo da Cremona, lo<br />

quale è sopra quello lavorerio de Cassano. Pertanto volimo che, havuta questa, tu<br />

constrenghi le <strong>di</strong>cte securtade ad sborsare et numerare ali <strong>di</strong>cti magistri che stano a<br />

Cassano le <strong>di</strong>cte cento settanta libre, senza exceptione et contra<strong>di</strong>ctione alchuna, et<br />

avisane puoi como haveray facto.<br />

Cremone, x augusti 1451.<br />

Cichus.<br />

375<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL PODESTÀ DI PARMA DI INDAGARE PERCHÉ IL CAPITANO DEL<br />

DISTRETTO DI PARMA FA FARE CERTE BOLLETTE E COSTRINGE AD AVERE DA LUI LA LICENZA PER<br />

CONDURRE BIADE NELLE FORTEZZE.<br />

86r Potestati Parme.<br />

1451 agosto 10, Cremona.<br />

Perché quella nostra se grava de certe novitate che gli fa el capitaneo de quello nostro<br />

destrecto in fare certe bollecte contra l’usato et in non lassare condurre senza sua licentia<br />

le biade alle forteze, volimo che ve informate delle casone perché gli fa queste novitate, et<br />

a si questo s’è observato per lo passato o non.<br />

Data Cremone, <strong>di</strong>e x augusti MCCCCLI.<br />

Cichus.<br />

a Segue si aggiunto in interlinea.<br />

376<br />

FRANCESCO SFORZA CONFERMA AI MEMBRI DELL’UNO E DELL’ALTRO CONSIGLIO D’ESSERE<br />

CONSAPEVOLE CHE MESSER GIOVANNI DEI BACCI “NON ERA SUFFITIENTE AL MALEFITIO”, MA È<br />

STATO RACCOMANDATO DA COSIMO DE MEDICI E DA ALTRI E NON HA POTUTO NEGARGLI DETTO<br />

UFFICIO, CHE TERRÀ FINCHÈ DURERÀ LA PESTE, PROVVEDENDO, POI, “D’UNO ALTRO”<br />

Dominis de utroque Conscilio nostro.<br />

1451 agosto 10, Cremona.<br />

169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!