16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ceterum mando alcuni meloni deli quali, se serano boni, haveremo a piacere asay et se<br />

fosse alo opposito è bisogno quella habia paciencia, ala cui gratia sempre me recomando.<br />

Ex Ferraria, xxv iulii 1451.<br />

Excellentis illustris vestre dominationis servitor episcopus Mantuanensis.<br />

a La parola è coperta da macchia.<br />

b del tuto el tenore scritto a margine.<br />

c Segue ala signoria vostra deli quali se serano beni depennato con un tratto <strong>di</strong> penna.<br />

282<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA A LUDOVICO DA BOLOGNA DI RESTITUIRE A GIOVANNI MATTO,<br />

UOMO D’ARME DUCALE, OGNI COSA SEQUESTRATAGLI E GLI SI DIA QUANTO SI TROVASSE DEL<br />

PINCHIARDO. DISPONE, INOLTRE, CHE AGLI UOMINI D’ARME , SISTEMATI NEL TORTONESE SI DIA<br />

QUANTO DOVUTO PER “BOCHE ET CAVALI VIVI”.<br />

65v Lodovicho de Bononia.<br />

1451 luglio 28, Cremona.<br />

Volemo che a Zovanne Matto, nostro homo d’arme presente exibitore, restituissi<br />

liberamente ogni roba, arme et cavalli, quali ha a nostro nome gli havissi sequestrati.<br />

Preterea seramo contenti che, retrovandossi roba niuna del Pinchiardo fugito, la faci<br />

asignare ha a Zovanne Mato pre<strong>di</strong>cto per la promessa facta per esso secondo intenderay.<br />

Ceterum vogliamo che ali homeni d’arme alogiati lì in Tirtonese fazi fare el debito per le<br />

boche et cavali hanno vivi, in modo non habianno cagione de portare più querele.<br />

Cremone, <strong>di</strong>e xxviii iulii 1451.<br />

Cichus.<br />

a Così in A<br />

283<br />

FRANCESCO SFORZA RIBADISCE AL REGOLATORE E AI MAESTRI DELLE ENTRATE DI DARE A<br />

FRANCESCO FILELPO 100 FIORINI.<br />

Regulatori et Magistris intratarum nostrarum.<br />

1451 luglio 28, Cremona.<br />

Non siamo senza grande admiratione che anche non habiati satisfacto ad misser<br />

Francesco Filelpho de quelli cento fiorini, quali nuy or<strong>di</strong>nassemo gli facesti numerare, per li<br />

quali haviti havuto patientia che nuy ne habiamo receputo più soe lamente et anche che<br />

nuy ve ne habiamo scripto tante volte, avisandovi che questo non è puncto nostra mente<br />

né intentione che non man<strong>di</strong>ati ad exequtione quanto è <strong>di</strong> or<strong>di</strong>natione nostra. Pertanto<br />

volimo et cossì ve commettiamo che, alla receputa de questa, subito gli debiati satisfare<br />

d’essi cento fiorini, ita che più non habbiamo a recevere soe lamente né a scrivervi più per<br />

questa casone, perché certamente ne seria a grande <strong>di</strong>splicentia.<br />

Data Cremone, <strong>di</strong>e xxviii iulii MCCCCLprimo.<br />

Cichus.<br />

284<br />

FRANCESCO SFORZA CHIEDE AI MAESTRI DELLE ENTRATE PERCHÉ HANNO MESSO ALL’INCANTO<br />

L’UFFICIO DELLA GABELLA DEL SALE, MENTRE IL PAVESE GIACOMO ZAGO, CHE L’HA AVUTO PER<br />

DIECI, DODICI ANNI DICE CHE NON È MAI STATO INCANTATO.<br />

131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!