16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

73r Locuntenenti Alexandrie.<br />

Se lamenta grandemente Antonello dal Borgo, nostro conductero, ch’el non pò conseguire<br />

el pagamento del <strong>di</strong>naro suo che resta ad havere de l’assignatione, quale li fecemo fare fin<br />

in l’anno proximo passato sopra lo subsi<strong>di</strong>o, che ne feci quella comunità nostra de<br />

Alexandria, <strong>di</strong>cando che, per la via deli debitori a lui assignati per essa comunità, non pò<br />

essere pagato perché, qualli non se ritrovano, qualli sonno inhabili al pagamento et qualli<br />

sonno exempti, como vuy ancora doveti essere informati, né per essa comunità è<br />

reme<strong>di</strong>ato ala satisfactione d’essi mancamenti. Et ne recor<strong>di</strong>amo havervi scripto molte fiate<br />

sopra questa materia che volesti servare tal modo che’l <strong>di</strong>cto Antonello fosse satisfacto<br />

dala <strong>di</strong>cta comunità. Vuy may haveti a havuto tanto ingenio de havere saputo adaptare<br />

questo facto per forma che’l <strong>di</strong>cto Antonello fosse satisfacto dala <strong>di</strong>cta comunità et che ne<br />

havesti tolta questa molestia dale spalle, che per certo ne pren<strong>di</strong>amo admiracione et<br />

despiacere. Pertanto ve <strong>di</strong>cemo che vuy debiati astringere essa comunità a dare tanti altri<br />

debitori boni al <strong>di</strong>cto Antonello, che venga ad essere satisfacto del suo pagamento che<br />

resta ad havere, et quilli altri debitori inesigibili, che gli forono assegnati, se gli porrà a bel<br />

destro rescodre essa comunità. Vogliati adoncha exequire questa nostra mente. Circa la<br />

parte del feno, che quilli cita<strong>di</strong>ni non vogliono dare, ve <strong>di</strong>cemo che faciati servare in questo<br />

dare de strame quello ordene che se serve per quilli dal Castellazo et del’altri nostri sub<strong>di</strong>ti<br />

verso nostri soldati. Circa la parte del frumento per lo <strong>di</strong>cto Antonello et quilli de domino<br />

Rosero, Petro Acceptante de venire qui da nuy col quale se prenderà or<strong>di</strong>ne sopra ciò,<br />

siché <strong>di</strong>cti soldati haverano del frumento.<br />

Cremone, ii augusti 1451.<br />

Iohannes.<br />

a Segue haveti ripetuto nel testo.<br />

319<br />

FRANCESCO SFORZA INFORMA IL PODESTÀ DI LECCO CHE HA ORDINATO AL CAPITANO DELLA<br />

MARTESANA DI FORNIRE LECCO DI BIADE, PERCHÉ NE HA GRANDE BISOGNO. SI GUARDI, PERÒ,<br />

CHE NON NE SCAPPI NULLA IN TERRA VENEZIANA: CI SMENEREBBE LUI.<br />

Potestati Leuci.<br />

1451 agosto 3, Cremona.<br />

Perché inten<strong>di</strong>mo che quella nostra terra de Lecho porta grande bisogno de biave, havimo<br />

or<strong>di</strong>nato al nostro capitaneo de Martesana che se debia intendere cum ti et providergli<br />

opportunamente. Pertanto vogli havere bona advertentia che <strong>di</strong>cta biava vel uno acino non<br />

vada in lo terreno della signoria de Venecia, perché non imputarissimo veruno se non ti.<br />

Cremone, iii augusti 1451.<br />

Cichus.<br />

320<br />

FRANCESCO SFORZA DICE AL CAPITANO DELLA MARTESANA DI COMANDARE AI “FORENSITI” DI<br />

LECCO DI PRESENTARSI DA LUI. LO INFORMA CHE DEVE INTENDERSI CON IL PODESTÀ DI LECCO<br />

PER FORNIRE LA CITTÀ DI BIADE.<br />

73v Capitaneo Martesane.<br />

1451 agosto 3, Cremona.<br />

Vogliati, subito revuta questa, commandare a tutti li forensiti della terra nostra de Lecho<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!