16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Data Laude, <strong>di</strong>e xx augusti MCCCCLI.<br />

Cichus.<br />

463<br />

FRANCESCO SFORZA VUOLE CHE GIOVANNI DA BALBIANO, CONTE DI CHIAVENNA E<br />

COMMISSARIO NELLE PARTE OLTRAPADANE, LO INFORMI SU COSA È VERAMENTE AVVENUTO A<br />

CASTELNUOVO TORTONESE, DOVE, SECONDO LUDOVICO DA BOLOGNA , SI È IMPEDITO DI<br />

INDAGARE SULLE FRODI E HANNO SPALLEGGIATO I “FROXATORY”. CHIEDE ,INOLTRE, DI SAPERE<br />

SE GLI UOMINI D’ARME DUCALI HANNO UCCISO L’UOMO DI CUI PARLA LUDOVICO.<br />

1451 agosto 21, Lo<strong>di</strong>.<br />

Domino Iohanni de Balbiano, comiti Clavenne et commissario in partibus ultrapadanis.<br />

Siando occorso uno sinistro caso, del quale molto ce rincresce, como vederite per le littere<br />

de Loduico da Bolongna, quale ve man<strong>di</strong>amo introcluse, la comunità de Castellione a de<br />

Tertonese ne ha mandato per suy ambasiatori ad significare la cosa altramente che non<br />

scrive esso Lodovico. Nos autem desiderosi sapere la virità della cosa, aciò che essendo<br />

vero che l’homini de Castellino a habbiano vetato far l'offitio alli nostri che hanno<br />

commissione de cerchare le fraude et facto spalle ad quilli froxatory che guastano l’intrate<br />

nostre, sapiamo che fare et per lo simili se li nostri homini d’arme havessero morto quello<br />

homo del quale la littera fa mentione, se facia iustitica. Volimo et ve committimo che,<br />

vochatis vochan<strong>di</strong>s, de l'una parte e de l'altra, vi stu<strong>di</strong>ati cum ogni <strong>di</strong>lligentia sapere como<br />

sia passata la cosa, et de quanto trovariti ne avisariti per vostre littere. Et trovando che<br />

l'homini de Castelnovo habbiano torto, avisatine subito non gli facendo perhò altra novitate<br />

fin a tanto che haveray la risposta nostra, ma trovando che l'homo d'arme habbia<br />

commisso l'homici<strong>di</strong>o per altra casone che per le froxatione del sale, avisatice similiter,<br />

aciò che se ne facia con<strong>di</strong>ngna punitione et iustitia.<br />

Data Laude, <strong>di</strong>e xxi augusti MCCCCLI.<br />

Cichus.<br />

a Intendasi Castelnuovo.<br />

464<br />

FRANCESCO SFORZA INFORMA IL CAPITANO DELLA MARTESANA DI AVERE SCRITTO AL<br />

CONSIGLIO SEGRETO DI MANDARE “ DOE PERSONE SUFFITIENTE ET IDONEE AD MALGRATO” CHE<br />

FACCIANO CONDURRE LE BIADE LÌ PER FARE DEL PANE DA MANDARE A LECCO INSIEME ALLE<br />

“BIAVE”, EVITANDO CHE QUESTE MIGRINO FUORI DEL TERRITORIO SFORZESCO.<br />

108v Capitaneo Marthesane.<br />

1451 agosto 21, Lo<strong>di</strong>.<br />

Aciò che nela terra nostra de Lecho non manchino victualie et che anche sotto pretesto<br />

d'essere conducte ad Lecho non fosero conducte altrove fuora del territorio nostro, nuy ha-<br />

vimo scripto al nostro Consiglio che man<strong>di</strong> doe persone suffitiente et idonee ad Malgrato, le<br />

quale doe persone volimo habbiano cura de fare condurre delle biave lì ad Malgrate et far<br />

fare del pane lì, poy del pane et delle biave mandare ad Lecho, como da loro intenderiti.<br />

206

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!