16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dio grazia, attenderemo ad rimettere <strong>di</strong>cti ragionati et scriptori et seranno facte ogni<br />

bollette et scripture opportune superinde.<br />

Datum Cremone, <strong>di</strong>e ultimo octobris 1451.<br />

Cichus.<br />

1080<br />

FRANCESCO SFORZA COMUNICA A FILIPPO DE SCOZIOLIS DI ANCONA CHE NON PUÒ<br />

PRETENDERE CHE LA COMUNITÀ DI CASTELLAZZO PAGHI 30 DUCATI D’ORO AL MESE PER UN<br />

CARRO, SE CON LEI HA CONVENUTO CHE PAGHI TRENTA BISLACCHI MENSILI.<br />

Filippo de Scotiolis de Ancona.<br />

1451 novembre 1, Cremone.<br />

Ne ha facto significare la nostra comunità dal Castelazo, che siandose convenuta con ti<br />

fina al castello de Me<strong>di</strong>olano et concluso de pagare li carri del nostro lavorerio del castello<br />

a rasone de trenta bislachi el mese per carro, mò se maraviglia che tu gli rechiede trenta<br />

ducati d'oro per carro el mese, et de questo se grava, rechidendone che le conventione<br />

havute cum ti se debbano observare e mantinire. Et parendone honesta la soa rechiesta,<br />

volimo, se cossì è che tu haby convenuto cum sì per trenta bislachi el mese per carro, che<br />

tu non gli togli più como li trenta bislachi per l'avenire, or<strong>di</strong>nando cum li deputati a<br />

rescodere tali denari, che non gli togliano se non li trenta bislachi, como è <strong>di</strong>cto.<br />

Data Cremone, primo novembris 1451.<br />

Cichus.<br />

1081<br />

FRANCESCO SFORZA RIMPROVERA IL LUOGOTNENTE DI PESARO PER IL PESSIMO<br />

COMPORTAMENTO AVUTO CON GIACOMO FERRARO E I SUOI RICORDANDO CHE IN TAL MODO GLI<br />

HANNO FATTO PERDERE QUELL’UOMO E I DENARI E LA ROBA CHE GLI AVEVA DATO.<br />

268r Locumtenenti Pisauri.<br />

1451 novembre 2, Cremone.<br />

Con grande <strong>di</strong>splicentia havemo inteso li mo<strong>di</strong> che sonno stati servati et tenuti verso misser<br />

Iacomo Ferraro et li altri suoi per voi et per l'altri officiali <strong>di</strong> quella ciptà, che quanto honore<br />

et utile ne habiate facto ad farne perdere quello homo et li denari et roba li haveamo dati,<br />

volemo che lo considerate molto bene, advisandovi però che lo terremo bene ad mente<br />

quelli che non serveno et cusì quelli che ne <strong>di</strong>serveno et cum lo tempo gli ne renderemo<br />

buono merito et recordaremone de questo danno ricevemo per li vostri et loro boni<br />

deportamenti verso li nostri et della vergogna et mancamento ne avete facta ad questa<br />

volta. Insuper volemo che, essendo satisfacti quelli nostri homini de quello che<br />

debitamente degono havere dal <strong>di</strong>cto misser Iacomo, li faciate restituire ogni cosa del suo<br />

ut non addatur malum malo.<br />

Data Cremone, <strong>di</strong>e secundo novembris 1451.<br />

Cichus.<br />

476

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!