16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

scrissemo al nostro locotenente che la dovesse exequire. Dal canto nostro et similmente<br />

confortassemo el prefato signor marchese gli piacesse fare quello medesimo, avisando la<br />

signoria soa che nuy eramo contenti che lei intendesse et decidesse queste tale <strong>di</strong>ferencie.<br />

Da poi in qua non ne havemo inteso altro, et ne maravigliamo ch’el signor marchese ve<br />

habia scripto circa ciò essendo la cosa passata como è <strong>di</strong>cto. Vuy inten<strong>di</strong>ti el tuto, fatili mò<br />

quella resposta ve pare expe<strong>di</strong>ente. Da l’homini de b Voghera havemo recevuta la<br />

introclusa lettera circa la descriptione <strong>di</strong> gual<strong>di</strong> et ve la mandamo, aciò gli possiati<br />

provedere como ve parerà.<br />

Cremone, xvii iulii 1451.<br />

Cichus.<br />

a Così in A.<br />

b h <strong>di</strong> Voghere in interlinea.<br />

174<br />

FRANCESCO SFORZA AFFIDA A SCEVA CORTI IL COMPITO DI FAR RICUPERARE A TAL ANTONIO,<br />

UOMO DEL CONTE MANFREDO LANDI, LA MULA RUBATAGLI DA UN UOMO DEL CONTE GIOVANNI<br />

ANGUISSOLA NEI PRESSI DI COMPIANO.<br />

Domino Seve de Curte.<br />

1451 luglio 18, Cremona.<br />

Exposuit nobis spectabilis comes Manfredus de Lando quod, veniente quodam Antonio ex<br />

hominibus suis a terra Sancti Angelli ad locum Compiani, quidam ex illis comitis Iohannis<br />

Angosole eidem Antonio quandam mullam arripuit. Intendentes igitur cuiconque ius mini-<br />

strari volumus et vobis comitimus quatenus hanc causam mature inteligere curetis, qua<br />

intelecta, partibus ius ministretis adeo ut neutri partium relinquatur iuste querele causa.<br />

Cremone, xviii iulii 1451.<br />

Cichus.<br />

175<br />

FRANCESCO SFORZA RACCOMANDA AL MARCHESE DI MANTOVA BENEDETTO CORTI CHE SI<br />

PORTA A MANTOVA PER IL RECUPERO DICERTI CREDITI E PER ALTRE COSE DI CUI FARÀ PAROLA<br />

AL MARCHESE.<br />

Domino Marchioni Mantue.<br />

1451 luglio 17, Cremona.<br />

Lo spectabile misser Sceva de Corte nostro locotenente de Piasenza ce ha monstrate<br />

certe littere a lui scripte per conscientia dela illustre signoria vostra per maystro Zohanne<br />

da Grignano, nostro phisico, dove intendemo la signoria vostra volerli bene et essere<br />

contenta de quello neli facti suoi ve ha <strong>di</strong>cto el prefato maystro Iohanne. Dela qual cosa sì<br />

perchè misser Sceva merita in verità pur asay et, sì perché, como sa la signoria vostra,<br />

l’amemo dal bon core, remanemo tanti contenti et consolati quanto per una sola privata<br />

cosa may potessemo <strong>di</strong>re, perchè sempre invero l’havimo trovato portare ala vostra illustre<br />

signoria gran devocione et singulare observancia, nè may de lui potessemo intendere<br />

altramente. Pertanto venendo lì Bene<strong>di</strong>co, suo fratello, per fare fede ala signoria vostra de<br />

41r certi cre<strong>di</strong>ti lui ha in quella vostra cità et per <strong>di</strong>rvi altre cose in li facti suoi, quanto più<br />

ne sia possibile, ex corde ve lo recomandamo pregando vostra signoria cossì come egli è<br />

tuto nostro, similmente etian<strong>di</strong>o lo vogliati havere per vostro bono servitore et favorirlo cum<br />

86

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!